Nuovi tasselli per Napoli: prende forma lo staff tecnico che affiancherà coach Maurizio Bartocci nella stagione 2012/2013.
L’assistente allenatore sarà Marco Polidori. Nato a Roma il 7 gennaio 1980, nella scorsa stagione è stato assistente di Mattia Ferrari a Latina in Divisione Nazionale A, raggiungendo la qualificazione ai playoff.
In precedenza, cinque stagioni consecutive alla Tiber Roma, dove è stato viceallenatore della prima squadra, Campione d’Italia alla guida degli Under 21 nel 2008/2009 e ha raggiunto le finali nazionali nel 2009/2010 con l’Under 19. Nel 2010/2011 passa in C Dilettanti, a Montecatini, dove è assistente per la prima squadra (conquistando la promozione in B Dilettanti e la Coppa Italia) e dove guida la formazione giovanile.
Alessandro Fusco sarà invece il preparatore atletico, incarico già ricoperto nella passata stagione per il Napoli Basketball. Ex rugbista, nel suo palmares può contare cinque scudetti con le maglie di Benetton Treviso e Medionalum Milano e anche una partecipazione alla Coppa del Mondo in Nuova Zelanda con la Nazionale. Da preparatore atletico vanta esperienze nella pallanuoto, nel judo e nella pallacanestro.
Invece, sono italiani i primi acquisti di Napoli: si tratta della guardia Marco Ceron e dell’ala Joel Zacchetti.
Ceron, nato a Mirano nel 1992, è una guardia di 195 cm che ha disputato l’ultima stagione a Recanati, dove ha avuto 11.6 punti e 3.7 rimbalzi di media, tirando con il 52% da 2, il 34% da 3 e il 74% ai liberi. Il suo high è di 28 punti, realizzati contro Matera.
Si tratta di uno dei giovani italiani più promettenti. Ha compiuto la trafila giovanile a Treviso. Nell’estate 2008 approda alla Reyer Venezia, nel 2009 conduce la squadra Under17 tra le migliori quattro formazioni di Italia realizzando oltre 30 punti di media. Le sue prestazioni gli valgono l’esordio in LegaDue, proprio con la canotta della città lagunare, e la successiva chiamata nella nazionale Under20, per la quale diventa presto un pilastro, conquistando l’argento agli Europei di categoria nel 2011.
Joel Zacchetti è invece un’ala di 208 centimetri che può colpire anche dalla linea dei tre punti. Nato a Casorate Primo il 7 gennaio 1982, la sua carriera si svolge principalmente a Udine, prima nelle giovanili (nel 2000 è Campione Europeo Under 18) e poi con la Snaidero, dove disputa otto stagioni dal 1999 al 2008. Nel corso di questi anni, si allontana dalla città friulana solo per delle parentesi dapprima allo Slovan Lubiana in Lega Adriatica, poi a Ferrara in LegaDue (2004/2005) e a Sassari (11 punti e 5 rimbalzi di media nel 2005/2006). Nel 2008/2009 è a Cantù (27 partite, 2.9 punti di media) e l’anno dopo fa nuovamente ritorno a Udine, in LegaDue, dove contribuisce con 7.9 punti e 3.7 rimbalzi di media in 21 minuti di gioco.
Torna nella massima serie nel 2010/2011 con la maglia della Vanoli-Braga Cremona, mentre nella passata stagione è in Divisione Nazionale A, a Castelletto Ticino, dove contribuisce alla salvezza della società piemontese risultando determinante nella serie playout contro la Virtus Siena, in particolare nella decisiva gara-3, con una doppia doppia da 16 punti e 26 rimbalzi.