Torre Annunziata, sottopasso di via Penniniello interdetto: lettera al ministro dell’Interno

Egr. Ministro dell’Interno,

sono un cittadino della zona vesuviana, e volevo segnalare un’inconveniente nel Comune di Torre Annunziata.

Ogni volta che piove qualche ora, si allaga puntualmente il sottopasso della circumvesuviana di Via Penniniello, appunto nel Comune di Torre Annunziata.

La strada in quel tratto diventa impercorribile anche per diversi giorni e anche per molto tempo dopo che ha smesso di piovere, procurando a noi cittadini notevoli disagi, data la situazione viaria della zona circostante non molto felice, stradine alternative strette vedi lato est, o strette e piene di buche vedi lato ovest, e ci costringe ad allungamneti di percorso di qualche chilometro, per il tragitto che va da Boscoreale a Torre Annunziata Centrale.

La situazione è così da diverso tempo, il Comune, che dovrebbe attivarsi con immediatezza, non muove un dito e aspetta che l’allagamento si risolva spontaneamente anche se ci vogliono a volte una decina di giorni, affinchè l’acqua defluisca nei tombini che non vengono mai puliti.

Una corretta gestione della viabilità pubblica, dovrebbe prevedere una pulizia sistematica di quei tombini nei pressi dei sottopassi, dato che la strada è in pendenza  e convoglia il terriccio e le foglie non spazzate sulle già piccole e insufficienti griglie di scolo, intasandole.

Noi cittadini del vesuviano, siamo spesso costretti a rivolgerci alla massime istituzioni, e questo comporta anche una notevole perdita di tempo da parte loro, perchè se vogliono darci ascolto, devono allertare un funzionario, questi a sua volta deve interessare la prefettura, che a sua volta dovrebbe intimare all’Amministrazione Comunale di intervenire.

Io suggerirei che in caso conclamata inadempienza, come in questo caso, i funzionari comunali responsabili, paghino di tasca propria la loro inettitudine o andando a ripulire personalmente le griglie e i tombini, dopo aver attivato una pompa idrovora per eliminare l’acqua, o facendolo fare a una Ditta pagandola però con soldi loro, giusto per educarli alla corretta gestione di un bene pubblico.

Cordiali saluti da un aspirante cittadino italiano.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastel San Giorgio, nubifragio: la Giunta comunale dichiara stato di calamità naturale
SuccessivoScafati, caso Di Saia&Over Line: il sindaco Aliberti attacca il Pd
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.