Basket, le serie nazionali minori

Applausi a scena aperta, al di là della sconfitta. Sovvertendo i pronostici della vigilia e una classifica che vedeva le due formazioni distaccate di ben 12 punti, il B.C.C. Agropoli è stato superato di misura sul parquet della Madongas Natural Energy BNB, capolista ancora imbattuta nel girone C del campionato di Divisione Nazionale B. La compagine cilentana è uscita dal rettangolo di gioco biancoarancio a testa alta, dopo aver disputato una gara molto intensa, soprattutto sul piano agonistico, mettendo in seria apprensione la difesa di casa. I pugliesi hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per riuscire a spuntarla contro una squadra, quella agropolese, ben disposta in campo, che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, con il dichiarato intento di riuscire a mettere lo sgambetto alla maglia rosa del girone. L’impresa è stata solo sfiorata dagli uomini di coach Paternoster, che sono rimasti in partita fino alla fine, sbagliando solo gli ultimi decisivi possessi, che hanno poi regalato il successo ai padroni di casa per 66-63. Senza Di Mauro A. e con Palma a mezzo servizio, la doppia cifra fatta registrare da Tagliabue (13), Di Mauro M. (11) e Marmugi (11) non è bastata per riuscire ad espugnare il palasport barese. Dal nono posto in classifica, a ridosso della zona play-off, gli atleti del presidente Russo cercheranno l’immediato riscatto nella sfida di domenica (ore 18:00), ancora in trasferta, contro il Linkem Rieti, penultimo in graduatoria.

Buio pesto in casa Delta Salerno. Il team caro al presidente Pierri è reduce dalla nona sconfitta in campionato, subita per 93-72 sul campo del Gammauto Chevrolet Molfetta, che la costringe all’ultima piazza solitaria, con soli due punti, in fondo alla classifica del girone G della Divisione Nazionale B. Di partita vera e proprio si può parlare solo relativamente alla prima frazione di gioco. Poi i locali hanno preso in mano le redini del match e lo hanno condotto agevolmente in porto fino al suono della sirena. Inutili le pur buone prestazioni personali di Corvo (25), Esposito (10) e Parlato (11). I pugliesi si sono mostrati superiori in ogni dato statistico: tiri da due (63% contro 44%); tiri da tre (43% contro 29%); tiri liberi (85% contro 75%); rimbalzi (38 contro 27). Domenica, ore 18:00, ancora una difficile trasferta attende i ragazzi di coach Menduto, impegnati sul parquet della Farmacia Sardella Venafro, settima in graduatoria.

Antonio Pollioso 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano