Le serie minori del basket salernitano

I cilentani vanno ko a Scauri (72-64). Secondo urrà stagionale per i salernitani su Monopoli.

Il 2013 si apre per il B.C.C. Agropoli così come si era chiuso il 2012. Ancora una volta in trasferta e nuovamente in terra laziale, i delfini si sono fatti superare dalla squadra locale. Prima di Natale era stato il Linkem NPC Rieti ad imporsi (101-75), questa volta è toccato all’Autosoft Scauri (72-64). Un approccio leggero con il match aveva fatto temere subito il peggio (27-18 il primo parziale). Ma il ritorno viaggiante è stato istantaneo ed impetuoso (13-24 il secondo parziale). Poi però i padroni di casa sono riusciti a mettere quel tanto che basta il naso avanti per tenere sempre in mano le redini del match e vincere con pieno merito, grazie alle superiori percentuali al tiro (53% contro 44% nel tiro da due; 45% contro 28% nel tiro da tre; 83% contro 65% nel tiro libero) e nel maggior numero di rimbalzi (34 contro 27). La doppia cifra di Stijepovic (20) e Ferrara (15) è servita solo per le statistiche. La decima piazza del girone C del campionato di Divisione Nazionale B, in coabitazione con Ambrosia Bisceglie e Quarta Caffè Monteroni, non consente ai ragazzi di coach Paternoster di dormire sonni tranquilli. Il torneo è giunto al giro di boa e il prossimo fine settimana riprenderà subito con il turno di ritorno. Gli uomini del presidente Russo saranno impegnati domenica prossima, ore 18:00, tra le mura amiche del PalaDiConcilio contro il fanalino di coda BBC Group Bernalda (penalizzato di 6 punti), sconfitto all’andata sul proprio parquet. L’obiettivo è quello di bissare il risultato della prima giornata di campionato.
Il nuovo anno ha portato bene ai colori bluarancio del Delta Salerno (in foto). Dopo ben sette giornate all’asciutto, gli atleti di coach Menduto sono riusciti a conquistare la propria seconda vittoria stagionale. Al PalaSilvestri di Matierno è toccato all’A. P. Monopoli interpretare il ruolo di vittima sacrificale. Con il risultato finale di 72-61, i salernitani, trascinati da Corvo (14), Espositi (13), Parlato (21) e Balestrieri (10), sono riusciti ad aggiudicarsi il successo e a guardare al futuro con maggiore ottimismo. Infatti, pur restando in completa solitudine in fondo alla graduatoria del girone G del campionato di Divisione Nazionale B, la truppa cara al presidente Pierri inizia a vedere più da vicino le dirette inseguitrici e posizioni di classifica più tranquille. Quella contro Monopoli è una vittoria che fa morale, soprattutto in vista dei prossimi impegni stagionali, in particolare la gara di domenica prossima, ore 18:00, sul parquet del Geofarma Mola (nona in classifica), una delle dirette concorrenti per la permanenza nella categoria.

Antonio Pollioso

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano