Gli abbattimenti continuano, i comitati antiruspe riprendono la lotta

DemolizioneI comitati antiruspe riprendono la lotta dopo la demolizione avviata stamane a Moiano, frazione alta di Vico Equense, nei confronti di una casa abusiva abitata anche da un disabile.

“Siamo solidali con la famiglia D’Urso – afferma Michelangelo Scannapieco, presidente di Diritto alla Casa -, composta da onesti lavoratori che, con sacrifici, limitazioni e privazioni, hanno costruito una casa per sé e i propri figli. La verità è che negli ultimi anni siamo stati presi in giro dai politici di turno che, facendo leva sulle nostre preoccupazioni, hanno preso i voti di queste persone promettendo l’impossibile. I magistrati della Procura non fanno altro che compiere il proprio lavoro – continua -, per questo gli unici responsabili di questo dramma sono i politici, di ogni schieramento. Per questo è giunta l’ora di riprendere la lotta, organizzando una massiccia protesta insieme a tutti i comitati campani”.

Ma l’attività delle ruspe non si ferma. Nelle prossime settimane altri abbattimenti interesseranno l’area stabiese – sorrentina. In questi giorni la Procura di Torre Annunziata sta notificando ai singoli Comuni numerose sentenze definitive. Tra gli immobili da demolire, ci sono due villette realizzate a Castellammare, nella zona archeologica di Varano. Ancora, le ruspe entreranno in azione per abbattere alcuni edifici abusivi situati tra Gragnano e Sant’Antonio Abate.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Antonio Abate: blitz della finanza, 17 lavoratori in nero alla sagra della prochetta
SuccessivoGennarino Masiello confermato presidente di Coldiretti Campania
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.