Nocerino: “Rappresentiamo la società civile”

Andrea Nocerino SindacoPresentazione ufficiale delle liste del candidato a sindaco Dott. Andrea Nocerino, ormai le elezioni sono alle porte nella cittadina ottavianese e la campagna elettorale è ufficialmente aperta. ” I cittadini saranno i protagonisti del rinnovamento ottavianese” – così il candidato a Sindaco Andrea Nocerino apre la propria campagna elettorale.

Come nasce la composizione delle sue sei liste: “ Il fatto che non ci siano partiti, mette in evidenza l’importanza della società civile, diamo importanza ai cittadini di tutte le classi sociali e che si affacciano per la prima volta a questa esperienza anche se con noi collaborano persone che già hanno avuto esperienza nel campo della politica, noi poniamo importanza sull’ individuo. Se vediamo la lista Ottaviano per il bene comune è il più grande gesto di maturità mai assistito fino ad ora nel nostro paese ha tra i suoi candidati persone che già si sono espressi in politica ma ci sono tantissimi giovani che si sono contraddistinti capendo di dover svestire le vesti politiche e scendere in campo da cittadini che vogliono il bene del proprio paese. Abbiamo un unico obiettivo che è il benessere del paese e lo dimostrano i nostri programmi”.

Perché votare Nocerino:” Per riportare Ottaviano allo splendore di una volta, visto che era la perla dei paese vesuviani, dobbiamo rilanciare il benessere sociale. Sono un volto nuovo  che scende in campo per il bene del proprio paese, grazie ad una squadra ben organizzata per il bene del proprio paese. Con tutto il rispetto per gli altri candidati, ma loro sono legati alla Politica noi no, io voglio rappresentare la società civile e dobbiamo formare i ragazzi e mettere in campo le eccellenze del posto. Sono sicuro che riusciremo a convivere senza distinzioni tra desta, sinistra o centro per il bene del nostro paese. Nelle nostre linee guide, reputiamo importante portare a termine il completamento della strada che è anche il nostro biglietto da visita per quanto concerne la porta d’ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio. Inoltre accompagneremo i ragazzi a realizzare i propri progetti, seguendoli nella programmazione con degli studi di settore  tramite degli sportelli che diano assistenza legale, fiscale e amministrativa così che il giovane imprenditore possa realizzare il proprio progetto e riavviare insieme l’economia ottavianese. Insomma saranno i cittadini i protagonisti del rinnovamento in Ottaviano. Siamo già  pronti con delle aree che metteremo a disposizione per i bambini e per gli anziani e per i giovani per stare insieme. Incrementeremo il turismo che potrà essere un mezzo per l’occupazione, tramite delle scuole di formazione che potrà formarli al mondo del turismo – alberghiero. Con l’Ente Parco vorremo creare dei percorsi che rispettino l’impatto ambientale e che l’Ente Parco sia parte attiva nei tavoli tecnici.” 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSangiuseppese, sconfitta nel derby
SuccessivoTerme di Stabia, inchiesta “cure fantasma”: il gip archivia il caso
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.