Cava de’ Tirreni, “Oscuri incendi” al Marte Mediateca

Marte Cava de TirreniMartedì 14 maggio alle ore 18.00 presso il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni si tenie la presentazione del Libro “Oscuri incendi”, opera prima di Lucio Fiorentino, vincitrice della Sezione Narrativa Inedita della XXIX edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dell’associazione culturale L’Iride. Grazie alla vittoria al prestigioso concorso letterario cavese, Lucio Fiorentino ha potuto beneficiare del premio consistente nella pubblicazione del volume a cura della Casa Editrice “Ad est dell’equatore”. La presentazione che ha inizio alle ore 19.00 prevede il saluto di Alfonso Amendola. Dialogano con l’autore: Maria Gabriella Alfano, Maria Olmina D’Arienzo, Carlo ZivielloModera Concita De Luca, con le letture a cura di Giuseppe Basta.

 Il libro. Una raccolta di racconti, incastrati tra loro grazie ad un articolato intreccio narrativo, dove ogni storia può essere ritenuta un capitolo del libro. Molte le tematiche toccate: il lavoro, l’amore, la malattia psichica, l’adozione, la delinquenza, la religione, l’infanzia. Vite apparentemente comuni e immerse nella normalità prendono fuoco in un istante. Basta un attimo di visione, una foto, un ricordo, un incontro casuale per innescare lo stravolgimento profondo, totale, necessario. Uomini e donne che si riappropriano della loro natura più pura e ne pagano il prezzo. È il vecchio Livio che scrive la sua ultima opera legando esperienze vissute a episodi immaginari: la storia di un ispettore di polizia che si perde nel trovare il bene nel male, lo sguardo sconvolgente di un’icona sul ladro che l’ha rubata, Kamal che lascia la sua terra per l’altra parte del mare, le cupe memorie di un santo. Storie e personaggi intrecciati tra loro a formare un unico affresco corale di eresia e contemplazione, di vita struggente, gioiosa, violenta.

Lucio Fiorentino: Napoli, 1969. Regista di documentari, cortometraggi e un lungometraggio, Pandemia. Oscuri incendi è la sua prima opera di narrativa, con la quale ha vinto il premio Città di Cava de’ Tirreni.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: penultimo appuntamento di musica sacra al Santuario del Buon Consiglio
SuccessivoCampi Flegrei: al via la campagna oceanografica ‘RICAMAR 2013’
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.