Mariglianella, Di Maiolo: “Necessario il supporto di Azzurra Libertà alle nostre amministrazioni”

Consiglio Comunale - MariglianellaA Mariglianella nel pomeriggio di mercoledì 31 luglio si è svolto il Consiglio Comunale convocato in seduta pubblica urgente per la trattazione del seguente argomento posto all’ordine del giorno: “Art. 1, comma 65 della L. R. n. 5 del 6 maggio 2013. Provvedimenti”.  Prima di dare inizio ai lavori del Civico Consesso, il Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Ruggiero, ha invitato tutti i presenti ad osservare un minuto di silenzio “In memoria delle 38 vittime dell’assurdo e tragico incidente stradale del pullman di Pozzuoli sul tratto autostradale Avellino-Monteforte Irpino. Ci sentiamo vicini a tutta la Comunità di Pozzuoli duramente colpita da questa immane tragedia, esprimendo cordoglio e partecipazione in questo momento di lutto e di così grande dolore”.

Per quanto riguarda invece la possibile destinazione ad uso pubblico dei manufatti abusivi acquisiti al patrimonio per la promozione dello sviluppo sostenibile, la valorizzazione del tessuto urbano, la riduzione del disagio abitativo, il miglioramento delle economie locali e l’integrazione sociale si sono espresse varie leggi: dalla Legge n. 308 del 2001, alla Legge Regionale n. 7 del 2009, modificata dalla L. R. n. 1 del 2001, dagli indirizzi della L. R. n. 13 del 2008 alla Legge Regionale n. 5 del 6 maggio 2013 come indicato nel comma 65 dell’articolo 1, oggetto di approvazione di questo ultimo Consiglio Comunale.

Il Sindaco, Felice Di Maiolo, ha organizzato, il giorno 26 luglio scorso,  proprio  presso il Comune di Mariglianella un importante seminario su questa delicata tematica, promosso dall’Onorevole Paolo Russo il quale ha fornito, oltre alla organizzazione per gli inviti, ha messo a disposizione dei Comuni partecipanti due esperti consulenti: l’avvocato amministrativista Giosy Romano e l’architetto Giovanni De Sena.

A seguire l’incontro di lavoro erano presenti Sindaci, Assessori all’Urbanistica, Consiglieri comunali e tecnici degli Enti Locali dell’intera zona, i quali alla luce degli aggiornamenti ricevuti si sono tutti attivati in merito, ognuno per le proprie competenze. Grazie a tutto questo,in questi giorni tanti Consigli Comunali del nostro territorio stanno approvando l’importante provvedimento.

Per questo anche a Mariglianella si è tenuto il Consiglio Comunale che ha votato all’unanimità dei presenti l’argomento oggetto di approvazione. Il Sindaco, Felice Di Maiolo, ha ringraziato “Paolo Russo che    aiuta e supporta le nostre Amministrazioni su questa importante tematica e che continuamente profonde ogni suo sforzo per lo sviluppo dei nostri territori; il Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Ruggiero per la solerzia della convocazione della conferenza dei capigruppo prima e della seduta consiliare poi; il Segretario Comunale, dottoressa Rosa Pizza per il supporto reso nella produzione degli atti da proporre al Consiglio Comunale; all’Assessore all’Urbanistica Felice Porcaro, per il suo attento e generoso impegno; l’ingegnere Arcangelo Addeo responsabile del Servizio Tecnico sempre accorto e competente curatore degli atti necessari all’azione amministrativa nella importante e delicata materia in oggetto. In particolare –ha concluso il Sindaco Di Maiolo- desidero ringraziare di cuore tutti i Consiglieri Comunali di Maggioranza partecipanti a questa urgente seduta consiliare, alcuni rientrati appositamente dalle vacanze per assicurare il costante supporto ed il raggiungimento del numero legale. Inoltre è doveroso ringraziare l’Opposizione presente nelle persone di Raffaele Cervone e Nicola Vallefuoco. Quest’ultimo ha infatti ribadito in Consiglio Comunale che una Opposizione attenta  che opera nell’interesse del territorio non si sottrae mai dal portare un utile e favorevole contributo specie per problematiche del genere e che riguardano il bene dell’intera Comunità di Mariglianella”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePiano di Sorrento, conclusosi in serata il consiglio comunale del primo agosto
SuccessivoCstp Salerno: il Tribunale autorizza il pagamento integrale della mensilità di luglio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.