Rapina la borsa ad una turista e viene arrestato in flagranza dai Falchi

FalchiNell’ambito dei rafforzati servizi di prevenzione e controllo del territorio, in occasione della settimana del ferragosto, in quelli che sono i percorsi turistici della città, gli agenti dei “Falchi” della VI^ sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile, nella tarda serata di ieri, hanno arrestato Carlo Ferrara, pregiudicato 23enne del quartiere Forcella.

I poliziotti, in transito in Corso Umberto, angolo Piazza Nicola Amore, hanno udito chiaramente le grida di una donna provenire dalla vicina piazza e, prontamente, si sono precipitati scorgendo due giovani in sella ad uno scooter che fuggivano con una borsa.

Poco distante da loro, infatti, vi erano due donne, di cui una caduta a terra, alle quali una pattuglia di agenti è intervenuta per prestare soccorso.

La vittima, una 34enne di Pavia, era intenta a parlare con un’amica quando si è accorta che uno scooter, dopo esser salito sul marciapiede, correva proprio di fronte a lei.

Il passeggero, dopo averle dato un pugno tra il collo e la spalla, si era impossessato della borsa che aveva a tracolla, facendola cadere a terra.

Un’altra moto dei Falchi, invece, ha inseguito lo scooter. Il passeggero, avvedutosi della presenza della Polizia, passava al conducente la borsa. Il giovane alla guida, dopo aver effettuato una serie di manovre azzardate per guadagnare vantaggio nella fuga, faceva scendere il passeggero e si dileguavano in direzioni diverse.

I poliziotti hanno inseguito il giovane che stava fuggendo a piedi proprio mentre tentava riparo nel suo quartiere, bloccandolo in Via Forcella angolo Via S. Giorgio ai Mannesi.

Senza che i poliziotti gli ponessero alcuna domanda il giovane candidamente diceva: “Non ho fatto niente, non ho io la borsa”.

La vittima, condotta in ospedale per contusioni guaribili in 10 giorni, riconosceva, senza ombra di dubbio, nel giovane fermato dai Falchi il materiale rapinatore. Ferrava veniva così condotto nel carcere di Poggioreale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano