Pompei pellegrina a Lourdes assieme a ottocento fedeli campani

santuario pompeiInizierà domani, mercoledì 28 agosto, il viaggio dei pellegrini campani verso Lourdes. Organizzato dall’Unitalsi, il pellegrinaggio regionale sarà guidato da Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Pompei.

In 600 saliranno a bordo di uno dei treni bianchi che li condurrà al santuario mariano, mentre, in 200, raggiungeranno la città situato ai piedi dei Pirenei in aereo. Il viaggio di fede terminerà martedì prossimo, 3 settembre.

Questa lunga tradizione è arricchita quest’anno dal traguardo dei 110 anni di Fondazione dell’Unitalsi. L’Associazione, fondata nel 1903, attraverso l’opera di volontariato di medici, assistenti sanitari e aderenti accompagna i fratelli ammalati nei viaggi a Lourdes, oltre a realizzare anche numerosi progetti grazie ai quali questi stessi fratelli trovano risposte concrete alle loro esigenze quotidiane.

Il viaggio sarà anche l’occasione per rinsaldare il già forte legame tra i santuari di Pompei e Lourdes, uniti dalla devozione mariana e dall’incessante recita del Rosario. Come ha detto anche Mons. Caputo nel saluto rivolto agli unitalsiani e ai malati presenti in questo viaggio: “Il nostro pellegrinaggio al Santuario di Lourdes avviene sotto la guida di Maria, madre e modello della Chiesa. Quale prima e perfetta discepola di Gesù suo Figlio, Ella ha sempre mostrato, nell’accompagnare il cammino della Chiesa, una speciale sollecitudine per i sofferenti. Andiamo a Lourdes col Rosario in mano: contemplando il volto di Cristo, nostro Salvatore, con gli occhi di Maria, sua Madre”.

Le ore trascorse durante questa meravigliosa esperienza saranno, per i partecipanti, momenti preziosi per pregare insieme, conoscendosi e condividendo un’esperienza di fede unica.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, emergenza Sarno: i grillini in pressing su Aliberti
SuccessivoRinuncia della sospensiva in Consiglio di Stato: a settembre partono i lavori della ex Copmes
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.