Al Trianon di Napoli, con il trio di plettri Squillante-Ariani-Fusillo

02ter_Squillante-Ariani-Fusillo trio_rCon un originale tributo ai Pink floyd prosegue sabato 12 ottobre, alle 21, Trianon music live.

Dopo il concerto inaugurale del batterista Carl Palmer, la stagione del teatro della musica a Napoli continua con Dark side of the mandolin, l’originale interpretazione di Dark side of the moon per strumenti a plettro proposta dal trio Squillante-Ariani-Fusillo.

A quarant’anni dalla pubblicazione del celebre album dei Pink floyd, Mauro Squillante al mandoloncello, Gaio Ariani al mandolino e Valerio Fusillo alla mandola eseguiranno integralmente le musiche del disco del gruppo musicale britannico, pietra miliare della storia della musica del ‘900.

Il progetto nasce come esperimento per un concerto sicuramente unico e divertente, che sorprenderà per la capacità dei musicisti e degli strumenti di rendere in maniera naturale effetti e sonorità che nel disco originale venivano realizzati grazie a sintetizzatori e apparecchiature elettroniche, il tutto all’insegna di un pizzico di ironia. Squillante, specialista di plettri di fama internazionale, da anni lavora, con l’Accademia mandolinistica napoletana fondata da Raffaele Calace, per un recupero del mandolino come strumento classico adeguato per ogni tipo di repertorio.

Biglietti numerati, distribuiti anche nelle prevendite abituali, nonché online sul sito del teatro teatrotrianon.org. Il botteghino del Trianon è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Per informazioni: tel. 081-225 82 85. Il teatro è climatizzato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, il sindaco scrive ai dirigenti scolastici: “Protesta studenti non autorizzata”
SuccessivoScafati, la giunta comunale dice “no” alla stazione elettrica a via Poggiomarino
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.