Ancora pareggi in casa Virtus Scafatese

v scafAncora un pareggio per la Virtus Scafatese, con precisione il terzo in sette giorni. Sul terreno di gioco del Cicciano di spettacolo se ne visto ben poco, con entrambi le squadre a lottare a centrocampo e pochi spazi per trovare profondità. Per molti aspetti è sembrato la stessa gara giocata in trasferta a Calpazio, con i gialloblu sofferenti e che non riescono ad esprimere il proprio calcio fatto, appunto di giro palla, profondità e verticalizzazioni. Novità nell’ undici messo in campo dal tecnico Esposito, esordio, positivo, per il giovane Gaudieri sull’ out basso a destra, a centrocampo la scelta ricade su la coppia Avino-Memoli, mentre Ferrentino parte dalla panchina, al suo posto Galdi.

La gara inizia in discesa per la capolista che resta in superiorità numerica. Al 9′ Avino effettua un taglio per Marcucci lanciato a rete, Squitieri allarga le braccia ed atterra l’ ariete gialloblu, il direttore di gara non ha dubbi ed estrae il rosso. La gara si trascina a suon di “ping pong” a centrocampo, sono solo conclusioni dalla distanza a mettere in allarme i portieri, come quella di Marcucci, terminata alta. Il primo episodio degno di nota avviene al minuto 27′ da un duello in aria fra Marcucci e Biancardi, l’ arbitro vede un tocco di mano del difensore di casa e decreta il penalty, della battuta se ne occupa lo stesso Marcucci che realizza il vantaggio ed il 5° sigillo in campionato.

Regna poi il nervosismo per le decisioni arbitrali, sia sugli spalti che in campo, ne paga le spese il segretario del Cicciano invitato ad uscire dal perimetro di gioco. Ultimo brivido della prima frazione lo regala Memoli con un tiro da fuori, il portiere si rifugia in corner. Nei primi minuti iniziali della ripresa la Virtus Scafatese ha l’ occasione giusta per il colpo del ko ma prima Galdi spara sul portiere avversario, poi Marcucci prova la conclusione in aria anzichè il compagno. Di mezzo c’è la reazione del Cicciano con una conclusione in diagonale di Apicella, ma si distende e dice no. Calo poi della capolista che concede qualcosina, Apicella prova una bicicletta in aria di rigore, con palla di pochissimo alta. Alla mezz’ ora arriva la doccia fredda per la Virtus Scafatese, Apicella scarica per Capuozzo che anticipa Abate e con un tocco rasoterra nell’ angolino basso ruba il tempo a Gallo. La reazione della capolista nel quarto d’ ora finale c’è, ma più sul piano agonistico. Malafronte, subentrato ad Aiello, con un diagonale da destra fa la barba al palo. Poi è la volta dell’ instancabile Marcucci con una girata di prima, su assist di Memoli, di pochi centimetri sulla traversa e per finire Ferrentino con un tiro cross, sempre dalla destra, che lambisce l’ incrocio dei pali.

La capolista dunque frena ancora, la squadra del tecnico Esposito, come contro il Calpazio, non riesce a trovare soluzioni diverse di gioco quando si tratta di superfici in terra battuta. Questa fase di campionato servirà comunque a capire se  manca e cosa alla rosa.

Il tabellino

CICCIANO – VIRTUS SCAFATESE: 1 – 1

MARCATORI: 27’pt rig. Marcucci (vs), 30’st Capuozzo (C)

CICCIANO (4-4-2): Gaglione; Cardone, Squitieri, Biancardi, Albertini; Sgambati (19’st Dell’ Anno), Di Meo, Marano, Barbati (19’st Tedesco); Apicella, Capuozzo (36’st Salemme). A disposizione: P. De Riggi, G. De Riggi, Visone, D’ Avanzo. All. Angelo Antonio Galluccio

VIRTUS SCAFATESE (4-4-2): Gallo; Somma, Abate, G. Cirillo, Gaudieri; Galdi (36’st Ferrentino), Memoli, Avino, Natino (40’st Garello); Marcucci, Aiello (23’st Malafronte). A disposizione: Borriello, Maio, De Bellis, Ascione. All. Pasquale Esposito

ARBITRO: Giuseppe  Romaniello di Napoli

AMMONITI: Marano, Apicella, Dell’ Anno (C), Avino, Galdi (VS)

ESPULSI: Squitieri (C)

NOTE: Superficie di gioco in terra battuta. Corner: 2 – 7. Recuperi: 2’pt, 5’st. Spettatori: 200 circa. Al 9’pt espulso dal gioco Squitieri (C) per fallo da ultimo uomo. Al 36’pt allontanato dalla panchina il segretario Lorenzo Napolitano (C) per proteste nei confronti del direttore di gara

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano, grave carenza di infermieri: sos dei sindacati
SuccessivoMarchio di Qualità, Elisa Volley Pomigliano è Argento
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.