San Giorgio a Cremano, la città di Massimo Troisi, si appresta ad ospitare a Villa Bruno, presso la Biblioteca Comunale, alle ore 18.30 di mercoledì 30 ottobre, le proiezioni dei cortometraggi finalisti della terza edizione di “CortoDino – Premio Internazionale del Cortometraggio Dino De Laurentiis”.
Otto le opere in gara – diverse come genere e contenuti e di alto profilo tecnico e di intrattenimento, selezionate dai circa 100 film partecipanti al concorso.
Il giorno dopo, il 31 ottobre, sempre alle 18,30, CortoDino sarà ospitato presso la Sala Conferenze di Palazzo Baronale a Torre del Greco. Lunedi 4 novembre sarà invece il pubblico di Portici a poter visionare le opere finaliste recandosi alle 17,30 presso il Teatro De Filippo. Le tre serate sono realizzate grazie alla collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali.
L’evento, che è promosso e organizzato dall’Associazione “Esseoesse NoProfit Cultura-Ambiente”, e che si avvale del patrocinio morale del Comune di Torre Annunziata città natìa del compianto produttore a cui il premio è stato intitolato, è una “vetrina” per giovani talenti, aspiranti registi, sceneggiatori, attori che hanno presentato le loro opere in concorso, cortometraggi italiani e provenienti da tanti Paesi esteri, anche d’ oltreoceano.
Ardua la fase di preselezione, sia per il numero di cortometraggi pervenuti, circa 100, sia per il loro valore tecnico e contenutistico che ne hanno fatto, per alcuni, vere opere d’arte. Alla fine saranno soltanto sei le opere finaliste scelte dalla Giuria tecnica che saranno poi valutate dalla Giuria Popolare costituita dal pubblico che interverrà alle proiezioni. Gli spettatori parteciperanno quindi alla scelta dei film vincitori attraverso la compilazione di schede di votazione distribuite durante le proiezioni che si terranno in diverse città dell’area vesuviana: San Giorgio a Cremano, Portici, Torre del Greco, Boscoreale, Trecase, S.Maria La Carità e, ovviamente, Torre Annunziata.
CortoDino rappresenta quindi una gratificante opportunità per i giovani autori di mostrare le loro opere ad un grande pubblico, cosa inusuale, questa, per un settore, quello dei cortometraggi, spesso confinato soltanto tra la nicchia di pubblico dei concorsi e degli addetti ai lavori.
Al premio Cortodino collabora come sempre fattivamente il Liceo Artistico Giorgio De Chirico ed in continuità con il positivo incontro tra il mondo dell’associazionismo culturale e la scuola, sono previste infatti anche proiezioni mattutine dei cortometraggi finalisti riservate agli studenti delle quinte classi degli istituti del comprensorio vesuviano.
La serata finale si terrà il 15 novembre 2013 nello splendido scenario di Villa Balke, a Torre del Greco, dove interverranno ospiti d’onore del mondo del cinema, tra cui il noto attore Carlo Croccolo, Presidente Onorario della giuria tecnica.
IL CALENDARIO DELLE PROIEZIONI PUBBLICHE DI CORTODINO
SABATO 19 OTTOBRE
Boscoreale – Cappella Zurlo Largo Piscinale h. 19
DOMENICA 27 OTTOBRE
TRECASE – SEDE ASS.VIVIAMO TRECASE h.18.30
LUNEDI 28 OTTOBRE e MARTEDI 29 OTTOBRE
TORRE ANNUNZIATA – Bar NonSoloCaffè h.19.00
MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE
SAN GIORGIO A C. – Biblioteca Villa Bruno h.18.30
GIOVEDI’ 31 OTTOBRE
TORRE DEL GRECO Sala Conferenze Palazzo Baronale h. 18.30
VENERDI’ 1 NOVEMBRE
TORRE ANN.TA/ROVIGLIANO – Oratorio S.Michele A. h.18
LUNEDI’ 4 NOVEMBRE
PORTICI – Teatro De Filippo h.17.30
MARTEDI’ 5 NOVEMBRE
SANTA MARIA LA CARITA’ – Bar Montblanc h. 18
VENERDI’ 8 NOVEMBRE
TRECASE – Ass. Logos Chiesa S.Antonio da Padova h 18.30