Miss Vesuvio 2013: eletta Maria Rita Pane

Maria Rita Pane 1Si chiama Maria Rita Pane, ha sedici anni, è di Napoli e frequenta l’istituto alberghiero la MISS VESUVIO 2013, eletta lo scorso 25 novembre al Teatro Totò di Napoli all’interno di una serata spettacolare con coreografie di Ettore Squillace contro il femminicidio e l’omofobia. Per l’occasione, lo stesso presentatore Gaetano Gaudiero che da cinque anni è al timone della kermesse, ha dimostrato anche il suo talento da ballerino. La serata è proseguita con passerelle, prove di shooting e spigliatezza con eliminazione delle concorrenti direttamente sul palco, da parte della giuria composta dalla ex top model di Armani e Valentino, Natascia May, la fashion designer Annarita Mattei, il fotografo di moda Matteo Anatrella, l’impresario televisivo e teatrale Alfredo Calfizi. Alla fine della serata sono rimaste sei partecipanti a contendersi la corona, ad ognuna di esse il presentatore Gaetano Gaudiero, ha letto una lettera che la propria mamma le ha dedicato, suscitando commozione tra le ragazze e non solo. La vincitrice Maria Rita Pane, incoronata da un modello, oltre a vari contratti pubblicitari, ha vinto un corso di recitazione gratuito per un anno al Teatro Totò di Napoli. Anche per altre ragazze si è aperta la strada per contratti pubblicitari offerti dai partner del concorso e nello specifico, Marzia de Biase è diventata Miss H20, Anna Marchiò Miss Romanelli, Martina Bilardi Miss Arts Photo Graphic, Anna Perrella Miss Boccia 1944, Ludovica Masucci Miss Palma Stylist, Naomi Buonomo, invece, ha vinto un corso di recitazione al Teatro Totò. Il coreografo Ettore Squillace ha dato la possibilità ad Anna Avella di entrare nella sua prossima produzione, mentre Kome Ascensori, oltre ad offrire un contratto pubblicitario a Stefania Criscuolo, ha dato la possibilità a quest’ultima e ad altre due ragazza scelte nel corso del tour di fare uno stage presso lo showroom Kome Ascensori di prossima apertura a Pompei.Il fotografo di moda Matteo Anatrella ha invece offerto ad Anna Perrella e Marzia De Biase di posare per i lavori che realizzerà nei prossimi mesi.

Infine, la kermesse è terminata con i ringraziamenti del Patron Nicola Pinto, a tutto lo staff che dopo cinque edizioni ha contribuito a far conoscere Miss Vesuvio a livello nazionale, e con un messaggio molto toccante dell’altra Patron Anna Maione , alle giovani concorrenti: “L’amore non è mai egoismo e violenza, quando lo diventa abbiate coraggio di denunciarlo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento. Una mostra sulla Vespa e il cinema
SuccessivoNapoli, domeniche dei Girolamini: visite guidate alla scoperta della Chiesa monumentale e dei chiostri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.