Recuperati dalla Pro loco, i pneumatici abbandonati a Striano sono stati rifunzionalizzati in chiave natalizia, dando alla luce un albero che torreggia al centro della piazza. Un geniale tocco d’arte partorito dai volontari dell’associazione cui fa capo Antonio Risi, che armati di buona volontà hanno raccolto una ad una le gomme riversate in periferia.
Dopo averle ripulite e dipinte, si è proceduto al montaggio su un’apposita struttura in ferro che viene, di sera, illuminata. Una trasformazione resa possibile grazie all’utilizzo di ingredienti ecologici, i pneumatici, appunto, simbolo di un messaggio forte e chiaro: quello della lotta agli sversamenti illegali, nell’interesse alla tutela dell’ambiente circostante.
“Ci è sembrato doveroso cogliere un’opportunità come quella del Natale per sensibilizzare gli animi all’ecologia”, spiega Risi, “I giovani volontari si sono impegnati a lungo per addobbare il nuovo albero, partendo da zero fino a raggiungere un risultato originale, che rimarrà nei giardini pubblici di via Risorgimento per l’intera durata delle feste”.
Verrà inoltre allestita una mostra fotografica, dove ad essere immortalati sono i luoghi oggetto degli sversamenti abusivi, fiancheggiata dalla campagna “Adotta un copertone”: ogni cittadino potrà scegliere di versare un contributo favorendo lo smaltimento dei pneumatici utilizzati, sui quali sarà trascritto il nome di chi lo ha “adottato”.
L’accensione dell’albero è avvenuta sabato sera, dopo la celebrazione della messa alle 17.30, nella Chiesa del Cristo Re, in località fiume, dove un banchetto di prodotti tipici accompagnerà il via all’iniziativa.
Francesca Coppola