Castellammare, Scelta Civica incontro il sindaco Nicola Cuomo

CuomoSi rende noto che il gruppo di Scelta Civica per Castellammare di Stabia, nelle persone di Rosario Capuano, Presidente, Antonio Bonifacio, Segretario cittadino, Luigi Greco, Consigliere comunale, Girolamo Serrapica, Segretario organizzativo, ha incontrato nella giornata di ieri il primo cittadino stabiese Nicola Cuomo.

Già 15 giorni addietro era stato richiesto all’Amministrazione questo appuntamento fissato, per l’appunto, nella data di lunedì 10 febbraio ore 16.00. Da tempo infatti la base interna al partito aveva manifestato la necessità di un confronto diretto con il primo cittadino per fare il punto sulle tante criticità che attanagliano Castellammare e capire quali siano le strategie che l’Amministrazione intenda mettere in campo per superarle.

“Dalle Terme alla Multiservizi, dalla Fincantieri al Porto commerciale, dal Waterfront alle Sorgenti e, più in generale, sulla situazione di vivibilità e legalità in una Castellammare che appare sempre più nel degrado e dove i recenti aumenti delle aliquote tributarie hanno reso ancor ancor più difficile la vita dei cittadini, abbiamo voluto confrontarci con il Sindaco con fermezza, ribadendo che quella di Scelta Civica è una opposizione costruttiva”, ha affermato il Segretario cittadino Antonio Bonifacio.

“Abbiamo voluto sentire direttamente dalla voce del Sindaco, ha ancora precisato, quali siano le attuali condizioni della nostra città, non mancando di dare il nostro contributo su alcuni punti che, pensiamo, potrebbero rappresentare utili e veloci soluzioni per l’Ente dissestato. La nostra convinzione infatti è che al di là degli asfittici contrasti tra maggioranza e opposizione, sia molto più positivo e utile adoperarsi nel momento in cui c’è un governo con un sindaco, una giunta e una maggioranza pur rimanendo, naturalmente, ben distinti con le nostre idee politiche”.
“Abbiamo infine espresso, ha quindi concluso il Segretario, l’urgenza di accelerare sulla soluzione delle problematiche e sbloccare la grave impasse in cui si trova la città, ribadendo che, attraverso il nostro rappresentante in Consiglio comunale Luigi Greco, continueremo a fare la nostra parte nel rispetto di chi è maggioranza e di chi è opposizione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRivellini e Maradona nella sede del Parlamento europeo a Roma
SuccessivoNapoli, capitale dello smog
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.