Riuniti i membri dell’Osservatorio Comunale Ambientale Indipendente della città di Acerra

osservatorioIl Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri ha riunito ieri i membri dell’Osservatorio Comunale Ambientale Indipendente della città di Acerra alla presenza del vicesindaco Tito D’Errico, del Prof. Sante Capasso, dell’Ing Gennaro Dean Salzano, del Dott. Giancarlo d’Osi, del dott. Pasquale Falco delegato dell’Arpac, del Dott. Vincenzo Crimaldi, dell’Avv. Carmela Auriemma, dell’Ing. Emiliano Cuono Liguori e del Dott. Antonio Marfella.

Il primo cittadino ha informato i componenti dell’Osservatorio Comunale Ambientale Indipendente che, dalle centraline Arpac, sono stati registrati in alcuni giorni, degli sforamenti dei valori limite delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera, pertanto si è ritenuto necessario aumentare le rilevazioni in modo da poter ovviare in maniera ragionata i problemi di superamento delle concentrazioni limite.

I membri dell’Osservatorio stanno valutando la possibilità di fornire il Comune della documentazione tecnica relativa alla possibilità di usufruire di apparecchiature mobili in grado di monitorare istantaneamente le concentrazioni inquinanti nell’aria e di chiedere all’Arpac di effettuare analisi del percolato raccolto dalla strumentazione.

Nel corso della riunione di ieri è stata anche rappresentata dai componenti stessi dell’Osservatorio, l’urgenza di dare corso agli screening di prevenzione oncologica previsti dagli ordinari piani di prevenzione, valutando anche la possibilità di realizzare un protocollo di screening straordinario, date le criticità ambientali del territorio di Acerra. L’Osservatorio produrrà, poi, un documento da consegnare ai partecipanti del convegno scientifico sulle tematiche ambientali promosso ad Acerra, nel mese di maggio, dall’Associazione Medici di Acerra.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTurris, giocatori aggrediti
Successivo“Stabat Mater”: venerdì 18 aprile alla Basilica di Santa Croce
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.