“Tra storia e leggende del Tesoro di Boscoreale” , al via il maggio dei moumenti

MUNICIPIO_boscoreale“Tra storia e leggende del Tesoro di Boscoreale” è il tema che guiderà le iniziative che si terranno in città nel prossimo mese di Maggio nell’ambito del “Maggio dei Monumenti 2014”, giunto alla XX edizione, che quest’anno cade in coincidenza con il Forum Universale delle Culture di Napoli.

Boscoreale, candidata a essere sito UNESCO (decisione attesa per luglio prossimo), avendo sottoscritto il Protocollo d’intesa “Piano di Gestione UNESCO”, già fa parte dell’area, da Castellammare di Stabia a Portici, su cui si sta definendo il piano che prevede l’ampliamento della zona “di rispetto” intorno all’area archeologica di Pompei e le regole di gestione del territorio che dovranno essere compatibili con il sito stesso, secondo quanto richiesto dall’organizzazione internazionale.

Il programma delle iniziative, che sarà coordinato con Castellammare di Stabia, città anch’essa candidata a essere sito UNESCO, è in corso di elaborazione da parte di un tavolo istituito dal comune con le associazioni culturali locali, e sarà reso noto nei prossimi giorni.

Possiamo, intanto, già anticipare che vi saranno eventi presso l’Auditorium dell’Antiquarium di Villa Regina, l’apertura straordinaria del sito della Pisanella, dove, nel 1895, vi si trovò un tesoro di argenteria di 109 pezzi ora in esposizione al Museo del Louvre di Parigi, e di Palazzo De Prisco, in via Sanfelice, dimora dell’onorevole avv. Vincenzo De Prisco, proprietario del palazzo e famoso in quanto, appunto, scopritore della Villa della Pisanella, cosiddetta del Tesoro di Boscoreale, e dell’altrettanto famosa Villa di P. Fannius Synistor, entrambe rinvenute in suoi fondi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIndicano un guasto all’automobilista e poi gli rubano la macchina
SuccessivoSacchetto selvaggio, raffiche di multe elevate dalla Polizia municipale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.