Al Grand’Ufficiale Salvatore Fasano una Civica benemerenza

Fasano Salvatore prof3Grande attesa per le ore 18 di sabato 21 giugno quando, nella Sala Consiliare del comune di Cava de’ Tirreni, ci sarà una cerimonia pubblica con il conferimento delle civiche benemerenze ai cittadini che hanno illustrato la comunità per le attività solidaristiche e filantropiche, per le attività sportive, per le scienze, lettere ed arti, per la politica della P.A. e per atti di coraggio e di abnegazione civica.

A ricevere l’encomio saranno il prof. Salvatore Fasano, l’avv. Gaetano Panza, mister Piero Santin, la prof.ssa Clara Santacroce, il sig. Carmine Medolla ed il sig. Osvaldo De Pisapia. “Sono contento per questo riconoscimento –dichiara entusiasta il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano – E’ un ulteriore tassello che si aggiunge alla commenda che mi fu attribuita dall’amministrazione Fiorillo nel 1999 su proposta della commissione consiliare di cultura ed alla carica di Grand’Ufficiale che mi fu data, motu proprio, dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Ne sono davvero molto orgoglioso”. La benemerenza civica, classe settima, è attribuita ai benemeriti per “atti di coraggio e di abnegazione civica”.

Il riconoscimento arriva dopo una vita spesa per la città e la stesura di numerosissime opere tra cui il volume di toponomastica storica “Le strade di Cava de’ Tirreni”, un vero e proprio successo editoriale con circa un migliaio di copie vendute.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Napoli il positivo svolgimento del “Progetto Turismo e Sicurezza”
SuccessivoChiusura dell’anno scolastico spettacolare per l’istituto Carducci
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.