Messa in funzione dei depuratori: chiesto un incontro con l’assessore regionale all’Ambiente

litoranea torre del grecoObiettivo mare pulito. A pochi giorni dalla fine della stagione estiva, il sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, pensa già al 2015. In fondo l’ha detto a più riprese: “Quest’anno abbiamo riconquistato la balneazione, dal prossimo puntiamo a migliorare la qualità delle acque marine”. Per questo motivo il primo cittadino questa mattina ha preso carta e penna e ha scritto all’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano. Lo scopo è quello di mettere qaunto prima possibile in funzione i due depuratori presenti sul territorio cittadino. “Per tale ragione – afferma Ciro Borriello – ho chiesto all’assessore regionale di convocare, con la massima urgenza, una riunione alla quale partecipino anche il presidente dell’ente d’ambito vesuviano-sarnese e i rappresentanti della società Gori. Serve avviare da subito le pratiche per mettere in funzione i due depuratori che si trovano nella zona di villa Inglese e a ridosso di via San Giuseppe alle Paludi”.

Il sindaco, insieme all’assessore ai Lavori pubblici Luigi Mele e ai tecnici, sono da alcuni mesi al lavoro per vagliare un progetto che preveda l’interramento dei vecchi depuratori, per puntare a migliorare il servizio e alla stesso tempo a evitare il disagio di natura ambientale che si è avuto nei decenni passati in queste zone: “La nostra idea – afferma l’assessore Luigi Mele – è stata già in un recente passato sottoposta all’attenzione sia dell’amministratore delegato della società Gori sia al presidente dell’Ato 3. Secondo la nostra proposta, non solo si punta a interrare gli impianti, in maniera che siano il meno impattanti possibile, ma anche di realizzare al di sopra di essi dei parchi che siano aperti ai cittadini. Basta insomma con gli impianti che danneggiano il territorio nel quale sono inseriti, con l’obiettivo di farli funzionare a pieno regime ed evitare al contempo che creino disagio di varia natura ai residenti delle zone interessate”.

Una serie di accorgimenti e idee che saranno rese note nel corso dell’incontro chiesto ufficialmente questa mattina dal sindaco Ciro Borriello all’assessore regionale con delega all’Ambiente, e che fungeranno da base di partenza per una discussione che punta a essere serrata e dalla quale potrebbero dipendere le sorti future della balneazione a Torre del Greco.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOspedale di Boscotrecase: visita dei senatori Langella e Auricchio
SuccessivoMaltempo, Comune e protezione civile in allerta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.