Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • Acerra
    • Afragola
    • Agerola
    • Agropoli
    • Amalfi
    • Anacapri
    • Angri
    • area flegrea
    • Ariano Irpino
    • Arzano
    • Atrani
    • Avella
    • Aversa
    • Bacoli
    • Baronissi
    • Barra
    • Battipaglia
    • Boscoreale
    • Boscotrecase
    • Bracigliano
    • Brusciano
    • Caivano
    • Camerota
    • Capri
    • Carbonara di Nola
    • Cardito
    • Casal di Principe
    • Casola di Napoli
    • Casalnuovo
    • Casamarciano
  • REGIONE
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
  • ITALIA E MONDO
Search
Il Gazzettino vesuviano | IGV
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • TuttiAcerraAfragolaAgerolaAgropoliAmalfiAnacapriAngriarea flegreaAriano IrpinoArzanoAtraniAvellaAversaBacoliBaronissiBarraBattipagliaBoscorealeBoscotrecaseBraciglianoBruscianoCaivanoCamerotaCapriCarbonara di NolaCarditoCasal di PrincipeCasola di NapoliCasalnuovoCasamarcianoCasamicciola TermeCasandrinoCasavatoreCasoriaCastel San GiorgioCastel VolturnoCastellabateCastellammare di StabiaCastello di CisternaCava de’ TirreniCercolaCetaraChiaianoCilentoCimitileComizianoCorbaraEboliErcolanoFiscianoFrattamaggioreFrattaminoreFuroreGiffoni Sei CasaliGioiGioia SanniticaGiuglianoGragnanoGrumo NevanoIschiaLauroLettereLiveriMaioriMaranoMarcianiseMariglianellaMariglianoMassa LubrenseMassa di SommaMetaMelitoMinoriMonti LattariMugnanoNocera InferioreNocera SuperioreNolaNolanoNuscoOttavianoPadulaPaestumPaganiPalinuroPalma CampaniaPenisola SorrentinaPiano di SorrentoPianuraPimontePiscinolaPoggiomarinoPollena TrocchiaPomigliano d’ArcoPompeiPontecagnanoPonticelliPorticiPositanoPozzuoliProcidaQuartoQualianoRavelloRoccamonfinaRoccarainolaSan Gennaro VesuvianoSan Giorgio a CremanoSan Giovanni a TeduccioSan Giuseppe VesuvianoSan MarcellinoSan Marzano sul SarnoSan Sebastiano al VesuvioSan Valentino TorioSan VitalianoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la CaritàSanta MarinaSant’AgnelloSant’AnastasiaSant’AntimoSant’Antonio AbateSant’Egidio del Monte AlbinoSarnoSavianoSecondiglianoScafatiScalaSciscianoSomma VesuvianaSorrentoStrianoTerzignoTorre AnnunziataTorre del GrecoTrecaseTufinoVallo della LucaniaVarcaturoVesuvianoVico EquenseVietri sul MareVillariccaViscianoVolla

      Trecase, al via il nuovo anno della ludoteca comunale

      Tragedia a Mariglianella, Daniele ritrovato morto in un cantiere: aveva 17 anni

      Juve Stabia, venerdì sera anticipo contro il Catanzaro in trasferta

      Acerra, droga nascosta in casa: arrestate due donne dalla Polizia

      Acerra, droga nascosta in casa: arrestate due donne dalla Polizia

  • REGIONE
    • TuttiAvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno
      Pomigliano, grande successo per James Senese alla chiusura del “Winter Festival”

      James Senese ricoverato in gravi condizioni al Cardarelli

      Stalking e insulti razzisti a una ragazza a Napoli, misure cautelari per un minore e un maggiorenne

      Stalking e insulti razzisti a una ragazza a Napoli, misure cautelari per un minore e un maggiorenne

      Corso online sulla disciplina fiscale delle strutture ricettive per la Polizia Locale

      Tragedia a Polvica: ciclista di 62 anni investito da un furgone per schivare un cinghiale

  • ITALIA E MONDO
Home CATEGORIE Attualità La Cina è vicina: una delegazione cinese in visita a Napoli e...

La Cina è vicina: una delegazione cinese in visita a Napoli e Pompei

da
Agnese Serrapica
-
1 Novembre 2014

DSCN1384La Cina è vicina, in tema di archeologia e cultura. La lontana Regione dello Yunnan, che ha un accordo di scambio con il nostro Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha inviato una Delegazione in visita a Napoli e Pompei.

Accompagnata dal prof. Umberto Pappalardo, archeologo a livello internazionale, docente di Archeologia all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e Direttore del Centro Internazionale di Studi Pompeiani (CISP), la Delegazione ha incontrato il Soprintendente di Pompei prof. Massimo Osanna, ha visitato gli Scavi, la Villa dei Misteri e i Laboratori di Restauro, con il prof. Stefano Vanacore.

Insieme al prof. Pappalardo, nel pomeriggio gli studiosi si sono recati nella Casa Comunale e hanno visitato con molto interesse il Centro Internazionale di Studi Pompeianial secondo piano di Palazzo De Fusco.

La Delegazione è stata poi accolta dal Sindaco Ferdinando Uliano e dall’Assessore alla Cultura Pietro Orsineri, che hanno omaggiato gli ospiti con l’emblema della città di Pompei.

DSCN1530“Questi scambi culturali sono un fiore all’occhiello per la città, la sinergia con enti ed istituzioni portatrici di culture e tradizioni differenti dalla nostra non può che accrescere il prestigio della città di Pompei”, con queste parole il primo cittadino Ferdinando Uliano ha salutato la Delegazione dello Yunnan.

Con altrettanta cortesia il Capo della Delegazione Cinese Mr. Liu Xu, Direttore dello “Yunnan Institute of Cultural Relics and Archaeology” ha sottolineato il valore dello scambio tra culture diverse: ”Siamo rimasti incantati da Pompei, è una città impressionante. Il prof. Pappalardo è una guida eccezionale e il Sindaco ci ha accolto da amici”.

foto (4)Dopo aver visitato la Casa Comunale, guidati dall’Architetto Federico Libero Federico della Segreteria Regionale de L’Altritalia Ambiente, dall’Archivista Bibliotecario dott. Pio Manzo e da Mons. Pietro Caggiano, il gruppo di ospiti si è recato nella Basilica della Beata Vergine del Rosario, prima di rientrare a Napoli.

Nell’itinerario partenopeo sono previsti l’incontro con il Rettore dell’Università “Suor Orsola Benincasa” (USOB) di Napoli Prof. Lucio D’Alessandro, la visita al Museo Archeologico Nazionale e all’Icomos di via Medina, accolti dal presidente Prof. Ing. Maurizio Di Stefano.

“Torneremo in Cina portando con noi un po’ della bellezza di questi luoghi”, così ha salutato il Capo Delegazione, partendo da Pompei.

La storia, l’arte e l’archeologia come trait-d’-union tra popoli solo in apparenza lontani. Un incontro di cultura, un incontro tra culture.

Agnese Serrapica

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
  • Tag
  • Pompei
  • cina
  • Napoli
  • Ferdinando Uliano
  • Delegazione
  • cinese
  • Villa dei Misteri
  • archeologo
  • Umberto Pappalardo
  • pietro orsineri
  • Federico Libero Federico
  • Liu Xu
  • Yunnan
Condividi
PrecedenteCesarano Scafati Basket, Esposito si racconta
SuccessivoA Nocera Superiore dilaga la paura per il tentato rapimento di un minore
Agnese Serrapica
Agnese Serrapica
Facebook Twitter





Il Gazzettino Vesuviano
Il Gazzettino Vesuviano Informazione, politica, cultura, sport e tempo libero della provincia di Napoli e della Campania

Redazione

Pubblicità - Guest post - Pubblicazioni
Contattaci: direttore@ilgazzettinovesuviano.com Testata Registrata Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004
Partita IVA: 08363151211
Direttore Responsabile: Gennaro Cirillo
Facebook Instagram Twitter Youtube

I più letti di sempre

“Stasera Italia”, il Codacons chiede all’AGCOM la sospensione del programma

23 Marzo 2020

Un Marimo per amico: come prendersi cura di un’algapalla

1 Giugno 2022

Mediterraneo: il 2019 comincia ma la situazione resta caotica

4 Gennaio 2019

Seguici su

32,468FansLike
415FollowersFollow
9,876FollowersFollow
1,426FollowersFollow
431SubscribersSubscribe
© Copyright Il Gazzettino Vesuviano. Tutti i diritti riservati. Direzione: via Messigno, 172 - 80045 Pompei (NA) - Redazione e Amministrazione: via Carlo Alberto, 34 - 80042 Boscotrecase (NA) - Testata Registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004 Partita IVA: 08363151211 - Tutte le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito, il materiale inviato anche se non pubblicato resta a disposizione della Redazione