Rapine ai danni di minori al “Granatello” di Portici: due arresti

polizia arrestoGli agenti del Commissariato di Polizia di Portici-Ercolano hanno eseguito questa mattina un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Carlo Oliviero, pregiudicato napoletano di 29 anni, e Enrico Sannino, 19 anni, anch’egli pregiudicato.
L’ordinanza è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli il 10 novembre scorso, per il reato di rapina continuata e pluriaggravata in concorso.

Le indagini della Polizia di Stato sono partite da una serie di segnalazioni e denunce da parte di gruppi e coppie di ragazzi – quasi tutti minorenni – che nei primi mesi di quest’anno erano stati fatti oggetti di rapine – perlopiù di smartphone – nella zona del “Granatello” a Portici, da parte di due individui.

Grazie alle accurate descrizioni delle fattezze somatiche dei malviventi da parte delle vittime, i poliziotti sono riusciti ad individuare, in un primo momento, uno dei due autori dei raid al “Granatello”, vale a dire Enrico Sannino.
Nel prosieguo dell’attività d’indagine, l’attenzione dei poliziotti del Commissariato di Portici si è focalizzata su Carlo Oliviero, pregiudicato già noto alla Polizia per i suoi precedenti specifici.

Questa mattina, quindi, gli agenti hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dall’Autorità Giudiziaria, notificando al Sannino il provvedimento restrittivo presso la Casa Circondariale di Poggioreale, dove il predetto è detenuto a seguito di arresto operato dai Carabinieri per rapine commesse a Napoli e Pompei.
Mentre Carlo Oliviero è stato rintracciato nei pressi della sua abitazione a San Giovanni a Teduccio e tradotto al carcere di Poggioreale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGori: il Governo conferma illegittimità bollette
SuccessivoVolla: giunta, ma non troppo. Parte monco il Guadagno bis
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.