Piano di Sorrento: Premio Carottesi che si fanno onore, medaglie d’oro a Coppola e Trapani

Premio Carottesi che si fanno onoreDomenica 4 gennaio alle ore 10.00 presso Villa Fondi verranno consegnate le medaglie d’oro del Premio “Carottesi che si fanno onore” alla Prof.ssa Cecilia Coppola e allo Chef Cristoforo Trapani, così come ufficializzato dalla Delibera n°242 del 5/12/2014.
Il Premio, istituito nel 2004 (Delibera n°231 del 31/12/2004), intende riconoscere l’operato e il valore dei cittadini di Piano di Sorrento che manifestano particolari meriti e risultati, rendendo lustro alla propria terra. Per quest’anno il Comune di Piano di Sorrento ha scelto la prof.ssa Cecilia Coppola «per il suo inesauribile impegno verso i bambini e giovani di numerose nazioni nel mondo per creare un futuro senza barriere e discriminazioni di razze in nome della Pace, della tutela dell’Ambiente e del patrimonio culturale e sociale di ogni popolo»; e lo chef Cristoforo Trapani «per la sua attività professionale verso una gastronomia attenta e rispettosa a cogliere le opportunità dei prodotti agricoli, ricchi di gusti, colori e varietà che promuovono la cucina del territorio ad esprimersi in nuovi confini».

Tra gli altri, sono stati già insigniti del Premio “Carottesi che si fanno onore” l’oculista Mario D’Esposito, lo studioso Agostino Aversa, l’imprenditore Stefano Massa, il generale Silvio Iaconis, il fotografo Pietro Masturzo, lo scienziato Gianluca Iaccarino e, nella scorsa edizione, il medico Umberto Aubry.

La “S.C.S. Sorrento Sinfonietta Sinphony Orchestra” terrà per l’occasione il concerto del nuovo anno con musiche di Strauss, Brahms, Tchaikovsky e Bizet. L’orchestra, formata da 50 elementi e diretta dal 2000 dal Maestro Yosyp Sozanskyy, ha in organico musicisti scelti della Filarmonica Statale di Chernivtsy, tra le più importanti istituzioni musicali e oggi città storica dell’Ucraina. Direttore artistico dell’evento è il Maestro sorrentino Paolo Scibilia, pianista, direttore d’orchestra ed operatore musicale (in allegato programma del concerto e curricula).
Seguirà brindisi augurale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Più della meta conta il viaggio”, Steve McCurry arriva in Brianza
SuccessivoDebutto flop per le nuove tariffe dei trasporti pubblici
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.