“Cambio di stagione”: a Napoli il romanzo di Calenda e Ferrara

Cambio di stagione_Calenda e Ferrara_Homo scrivensDal mercato ortofrutticolo alla filosofia, quattro storie di ordinaria napoletanità narrate in Cambio di stagione, il nuovo romanzo di Gabriella Calenda e Alessandro Ferrara che sarà presentato mercoledì 25 febbraio alle ore 18 nella sala eventi della casa editrice Homo Scrivens, in via Santa Maria della Libera, 42 – Napoli.

A raccontare la storia di Giannino, fruttivendolo filosofo protagonista del romanzo, insieme agli autori, intervengono lo scrittore Pino Imperatore e il giornalista Vincenzo Niola. Modera Francesca Gerla. Letture di Alessandro Ferrara.

Sinossi:

Prendete un napoletano autentico, Giannino il fruttivendolo, intelligente, onesto e vivace, fedele alle tradizioni ma aperto alle innovazioni. Lasciatelo libero di chiacchierare con i passanti per molte ore al giorno, consentitegli di raccontare la sua storia, di ricordare antichi e recenti insegnamenti. Autorizzatelo magari anche a commuoversi e, di tanto in tanto, a oltrepassare i limiti. Permettetegli di fare libero uso di fantasia, ingenuità, ironia e saggezza; di esprimere idee, progetti desideri e opinioni; di riassaporare antichi piaceri, assopite nostalgie o amari ricordi. In questo romanzo si susseguono, stagione dopo stagione, episodi della vita di Giannino e altri personaggi legati alla bancarella d’arte di questo straordinario mercante ortofrutticolo partenopeo.

Gli autori:

Alessandro Ferrara, medico pediatra. Ha pubblicato racconti umoristici inseriti in varie antologie, quali Quel sacripante del grafico si è scordato il titolo (Graus & Boniello, 2005), Aggiungi un porco a favola (Edizioni Cento Autori, 2009), Se mi lasci non male (Kairòs, 2010).

Gabriella Calenda, insegnante, è al suo primo romanzo.

Cambio di stagione/Gabriella Calenda e Alessandro Ferrara/ Homo Scrivens editore/Collana: Direzioni immaginarie/febbraio 2015/pp. 160/ ISBN: 978-88-97905-94-3/ Prezzo: 14 euro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCercola, “Omega”: successi per la giovane compagnia teatrale
SuccessivoIl Napoli rialza la cresta col Sassuolo, Duvan trascina gli azzurri alla vittoria!
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.