Potenziamento della portata idrica, Gori: “finalmente adeguata pressione idrica per il rione Fornillo di Poggiomarino”

gori[0]_Public_Notizie_270_470_3Finalmente un’adeguata pressione idrica per gli abitanti del Rione Fornillo di Poggiomarino. Si sono conclusi ieri i lavori atti al potenziamento della portata idrica a servizio dei circa 1.200 abitanti del Rione Fornillo di Poggiomarino, che lamentavano problematiche legate alla scarsa pressione con improvvisi abbassamenti e momenti di carenza idrica, soprattutto nel periodo estivo. La rete idrica della zona risultava insufficiente per soddisfare le esigenze dell’intera

popolazione residente, che nel corso degli ultimi decenni è notevolmente accresciuta, rendendo necessaria l’installazione di autoclavi private. A seguito anche di diversi incontri avuti con l’amministrazione comunale e su sollecito del Comitato civico La Voce del Fornillo, GORI ha così provveduto ad effettuare una serie di approfondimenti tecnici, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, al fine di individuare la migliore soluzione per risolvere problema. E’ stata, quindi, realizzata una nuova presa sulla condotta idrica regionale presente in zona, collegata alla rete idrica del Rione, ed è stato sostituito un vetusto tratto di condotta con uno di maggiori dimensioni.

Dai rilevi effettuati, con tale intervento, si è registrato un netto miglioramento della pressione idrica a vantaggio di gran parte della cittadinanza del rione. GORI proseguirà comunque nel monitoraggio della pressione in zona ed eventualmente apporterà ulteriori correttivi utili a stabilizzare definitivamente i quantitativi d’acqua in distribuzione.

.

.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTrasporti, la protesta dei marittimi torresi sbarca a Roma
SuccessivoEnte Parco dei Monti Lattari, il Presidente: “al lavoro per il Piano del Parco”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.