Presentato il concorso Landesign-Ali-ment-azione aperto a tutti gli studenti

comune torre del greco
comune torre del greco

Importante partecipazione di dirigenti, docenti e studenti per la presentazione di “Landesign Ali-ment-azione”, il progetto promosso da SUN e Vivaio Vesuvio e rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. A sposare l’idea del concorso è stata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello, su iniziativa dell’assessore alla Pubblica istruzione Romina Stilo. E proprio il primo cittadino e l’assessore hanno fatto gli onori di casa nel corso delle presentazione, avvenuta ieri pomeriggio, mercoledì 11 marzo, nell’aula consiliare di palazzo Baronale: “Noto con piacere che c’è grande entusiasmo ed evidente attenzione – ha sostenuto il sindaco – a testimoniare che il progetto ha interessato i nostri istituti. I temi trattati sono importanti, sono certo che ognuno, per le proprie competenze, saprà fare la propria parte”.

La titolare della delega alla Pubblica istruzione nella giunta di Torre del Greco ha invece puntato la propria attenzione sulla necessità “di migliorare le informazioni legate alla corretta educazione alimentare, anche perché in Italia c’è un record negativo legato all’obesità infantile, che spesso porta anche scompensi tra i giovani e i giovanissimi. Diventa allora prioritario l’impegno della scuola nell’educazione alimentare, nel rispetto delle proprie specifiche competenze e in collaborazione con altre istituzioni”.

A spiegare l’iniziativa sono state le responsabili scientifiche del progetto SUN, Sabina Martusciello e Dolores Morelli. Il concorso Landesign Ali-ment-azione punta l’attenzione su due dei messaggi principali posti alla base del prossimo Expò 2015. Obiettivo dell’iniziativa rivolto a tutte le scuole è “educare all’alimentazione dei cinque sensi più il buon senso; stimolare processi creativi tesi alla salute delle persone e alla salvaguardia del territorio; promuovere la dieta mediterranea i cui ingredienti sono la qualità nutrizionale e ambientale; tutelare il diritto a una alimentazione sana, necessaria per tutti gli abitanti della Terra”. Quattro le categorie d’età previste: dai 3 ai 6 anni, dal 7 agli 11, dai 12 ai 14, dai 15 ai 19. “La partecipazione al concorso – hanno spiegato i promotori – è gratuita. I partecipanti potranno presentare gli esiti dei risultati raggiunti con attività già realizzate o in corso di realizzazione rispondenti al tema del bando o i risultati raggiunti attraverso nuove azioni concrete”.

Alla conferenza di presentazione hanno preso parte anche il direttore del dipartimento di Architettura e disegno industriale Sun, Carmine Gambardella (che ha ricordato come venti anni fa ha fattivamente collaborato al progetto di ristrutturazione di palazzo Baronale); il pro rettore Aou, Adisu, ente Regione e SUN, Giovanni Francesco Nicoletti; il direttore del laboratorio di Idrologia e chimica degli alimenti dell’Unisa, Luca Rastrelli; il consigliere dell’ordine nazionale dei biologi, Pierluigi Pecoraro. All’iniziativa ha preso parte anche l’assessore alla Pubblica istruzione di Boscoreale, Grazia Pisacane, che ha dato il proprio avallo al progetto e ha manifestato l’intenzione di portarlo nel proprio comune.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMercatino dell’usato e dell’antiquariato a piazza Vargas, prorogato il termine
SuccessivoPrimi sei mesi di governo, il sindaco Abete incontra i cittadini
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.