Maxi sequestro di beni contro il clan dei Casalesi: indagato imprenditore

polizia

La polizia di stato sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo a carico del patrimonio di un soggetto ritenuto elemento di spicco del clan dei casalesi.

Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura partenopea investigatori delle squadre mobili di Napoli e di Caserta, coordinati dal servizio centrale operativo, stanno operando nelle province di Caserta, Napoli ed Alessandria.

E’ di oltre 10 milioni di euro il patrimonio sequestrato su provvedimento dall’Autorità giudiziaria di Napoli. Le indagini patrimoniali, svolte dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, hanno permesso di individuare società immobiliari, terreni, rapporti bancari. Il team della polizia di stato, coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha ricostruito le acquisizioni patrimoniali dell’indagato, evidenziando l’origine illecita dei beni e la loro sproporzione rispetto ai redditi dichiarati.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUn contrabbasso vesuviano allo Zecchino d’oro
SuccessivoHabemus Papam. Neque solum
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.