Fino al 12 maggio, presso il Centro Cultura ‘Domus Ars’ a Napoli in via S. Chiara, sarà possibile ammirare la suggestiva esposizione ‘Homo Homini Lupus’.
Al centro della mostra, che racchiude le opere di 20 artisti partenopei, il tema della violenza affrontato con differenti chiavi di linguaggio e da diversi e molteplici punti di vista.Nella foto in basso uno degli esempi, l’opera “Stalking” di Fabiola Vitale.
Una tematica, quella della violenza compiuta dall’uomo sui suoi simili, che, fin dalle origini del genere umano, ci accompagna costantemente e ricorrentemente: violenza domestica, per le strade o negli stadi, di tipo sessuale, fisica o psicologica e che può colpire donne, bambini, animali, un singolo individuo o un’intera comunità.
La violenza ha davvero tantissime sfaccettature, ma siamo davvero sicuri di saperne abbastanza su questo argomento nonostante la grande quantità di notizie che riceviamo ogni giorno a riguardo? Basta semplicemente parlare di violenza, per conoscerla?
Questa collettiva vuole offrire allo spettatore un insieme di punti di vista, una proiezione emotiva e concettuale di tipo grafico-pittorico il cui scopo è anche quello di restituire maggiore solidarietà e empatia a chi subisce e, nel contempo, offrire spunti di riflessione profonda alle coscienze di chi invece è promotore di violenza.
Raffaele Cirillo