Torre Annunziata: un nuovo collaboratore di giustizia nel clan Gionta

carabinieri-notte

Un affiliato del clan “Gionta” avrebbe manifestato la sua disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine.

Michele Palumbo munnezzaSi tratterebbe di Michele Palumbo, nuovo collaboratore di giustizia. “Munnezza” il soprannome con il quale è conosciuto nella criminalità oplontina, ed è da ben sei anni in carcere dopo che fu arrestato il 23 settembre 2009, dopo circa un anno e mezzo di latitanza.

Si era rintanato in un nascondiglio al quale si accedeva da una botola con apertura meccanica sulla parete di un appartamento, camuffata con l’applicazione di un termosifone. Quel giorno non oppose resistenza all’arrivo degli organi di polizia, ma cercò solo di difendersi, con un documento falso dalle accuse che gli venivano mosse (associazione a delinquere di stampo mafioso e traffico internazionale di stupefacenti, aggravato dall’articolo 7).

Tra le altre cose, Palumbo ha, a suo carico, anche una condanna all’ergastolo per l’uccisione di Ettore Merlino, un pregiudicato che era affiliato ad un clan di Ercolano. La sua colpevolezza in questa azione, così come quella dei suoi “colleghi”, è stata resa nota dal sequestro di un filmato girato dalle loro stesse telecamere, che consegnò alle indagini, su un piatto d’argento, i nomi di tutti coloro che avevano partecipato a quell’agguato.

Con quelle immagini si riuscì a risolvere uno dei tanti omicidi di camorra, e, se si confermeranno le indiscrezioni su Palumbo (la Dda non si è ancora espressa), con i suoi racconti sarà possibile scoprirne molti altri.

Gennaro Esposito

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteElezioni: sconto sui biglietti per treni e aerei
SuccessivoTirocini al Comune di Piano di Sorrento: ammessi 14 candidati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.