Giugno Nolano, arriva la squadra di Informatori Turistici

il gruppo di informatori turistici con alcuni  docentiUn percorso durato quattro mesi, che ha visto fianco a fianco giovani, associazioni, professori, giunge al giro di boa. Mercoledì 10 giugno alle ore 19 presso la sede di Pro Loco Nola ci sarà la cerimonia conclusiva del corso di informatore turistico dell’area nolana, un’iniziativa portata avanti da Nuvla onlus e Pro Loco Nola grazie al contributo di numerosi professionisti della cultura.

Il corso, sviluppatosi in 100 ore di lezioni, più visite guidate, project work di gruppo e prova finale, ha visto la partecipazione di trenta giovani, nolani e non solo, che durante i mesi appena trascorsi hanno partecipato gratuitamente a lezioni di storia, arte, geografia del territorio, lingue inglese e francese, tecniche relazionali e comunicative, organizzazione e legislazione delle imprese turistiche, tradizioni artistiche ed enogastronomiche. Un programma didattico definito dalle due associazioni impegnate nella promozione turistica di Nola e qualificato dall’apporto del presidente del corso di laurea magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale presso l’università Federico II Stefano Consiglio, che ha anche tenuto una lezione di approfondimento sulle ultime sue ricerche di innovazione socio-culturale delle comunità. Il corso, inoltre, ha visto l’appoggio anche del comune di Liveri, che ha aperto le porte al gruppo di informatori per un itinerario speciale, e della Pro Loco Cimitile.

I ragazzi, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, la maggior parte dei quali già in possesso dei titoli di laurea e alta formazione, riceveranno l’attestato di partecipazione al corso, una qualifica volutamente raggiunta nel mese di massimo afflusso di turisti a Nola. La cerimonia di mercoledì, alla quale parteciperà anche il sindaco Geremia Biancardi, sarà infatti occasione per annunciare la seconda fase del progetto, che vedrà gli informatori turistici impegnati nell’info point allestito in Pro Loco per il Giugno Nolano, tutti i finesettimana a partire dal 13 giugno e tutti i giorni dal 22 giugno al 1 luglio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Cavallo di ritorno” per riavere lo scooter: due giovani arrestati per estorsione
SuccessivoLa caserma dei vigili del fuoco di Pianura intitolata al Capo Squadra Taurisano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.