Giornata mondiale contro la droga, l’impegno dell’associazione “Anna” di Pagani

Giuseppe Barone
Giuseppe Barone

Domani 26 giugno, ricorre la Giornata Mondiale per la lotta alla Droga, l’Associazione Nazionale No AIDS Onlus, presieduta da Giuseppe Barone, coglie l’occasione per inviare un messaggio chiaro e positivo alla popolazione, ed in particolare ai giovani, “affinché riflettano sulla propria salute e sul proprio stile di vita”.

L’uso di stupefacenti in Campania e in particolar modo nel Salernitano è preoccupante perché rappresenta una minaccia per la salute. Gli effetti negativi variano a seconda del tipo di droga consumata, delle dosi assunte e della frequenza del consumo. Tutte le droghe hanno effetti fisici immediati, ma possono anche grevemente compromettere lo sviluppo psicologico ed emotivo. Condurre una vita sana richiede scelte che devono rispettare il corpo e la mente. Per fare queste scelte i giovani hanno bisogno di ispirarsi a modelli positivi e hanno bisogno di ottenere informazioni corrette riguardanti il consumo della droga.

L’opuscolo educativo “La verità sulla droga” fa parte di una serie di 12 opuscoli diversi, spiega quali sono le droghe più comunemente usate, quali sono i loro effetti a breve e lungo termine e lo fa usando un linguaggio adatto ai giovani, sarà presentato domani alle ore 18.30, presso la Sala Biblioteca del Centro Sociale di Pagani.

L’iniziativa voluta fortemente da Giuseppe Barone è sostenuta da Carmen Guarino Direttore Generale dei Centri di Rete Solidale, sarà motivo di confronto su questa delicata tematica e vuole essere l’inizio di una seria di incontri che da settembre proporremo a tutti gli Istituti Scolatici del Salernitano, abbiamo il dovere morale e civile, noi tutti, per sconfiggere questa piaga e costruire, insieme, una società libera dalla droga.

Nel corso della Manifestazione saranno conferiti da Carmen Guarino gli attestati OSA di 1° livello ai corsisti di Pagani.

Interverranno:

Carmen Guarino – Direttore Generale Centri Rete Solidale
Elvira Rizzo – Presidente UILDM di Salerno
Flaviano Calenda – Parroco Chiesa SS. Corpo di Cristo Pagani
Alberico Gambino – Consigliere Regionale Campania
Sabato Tenore – Vice Presidente della Provincia di Salerno
Luisa Trezza – Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roccapiemonte
Ginetto Bernabo’ – Consigliere Comunale di Salerno
Mauro Iannone – Presidente Consiglio Comunale di Mercato S. Severino
Massimo Paolini – Consigliere Comunale di Bellizzi
Giovanni De Caro – Consigliere Comunale di Castel S. Giorgio

Modera
Prof. Pierino Califano

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Paolino, messa negli Scavi di Pompei per il Santo di Nola
SuccessivoMarotta lascia Forza Italia, il sindaco di Scafati: “mai visto dopo la sua elezione, incoerente”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.