I consiglieri dell’era Ranieri, iniziano il loro mandato amministrativo 2015-2020

terzigno consiglieriNella mattinata di ieri sabato 27 giugno, davanti a una sala comunale gremita c’è stata la proclamazione dei consiglieri eletti. I consiglieri dell’era Ranieri, iniziano così il loro mandato amministrativo 2015-2020.

Con Francesco Ranieri il prossimo consiglio comunale, non tenendo conto di eventuali incarichi e quindi di surroghe per scorrimento in favore dei primi non eletti, sarà così composto: Giuseppe De Simone, Genny Falciano, Antonio Mosca, Maria Di Martino, Antonio Vaiano, Autilia Carillo, Francesco Nappo, Salvatore Carillo, Giovanni Bonavita, Angelo Annunziata e Serafino Ambrosio. Il Consiglio comunale è l’organo d’indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune. Esercita l’attività di controllo sul Sindaco e la Giunta attraverso la presentazione d’interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno da parte dei consiglieri.

Dopo i saluti di rito, il neo sindaco, ha dato la possibilità di un saluto-appello da parte di un rappresentante di ogni lista che l’ha sostenuto. Antonio Mosca ha rilevato che quest’amministrazione deve saper dare delle risposte al cittadino, un’amministrazione che sappia guardare negli occhi il cittadino, un’amministrazione che vuole riportare Terzigno alla normalità. “Non siamo dei supereroi – conclude Mosca – siamo delle persone che vogliono essere la vostra voce all’interno delle istituzioni”.

Salvatore Carillo, imprenditore, vuole far in modo che l’azienda Terzigno sia attenta ai costi di gestione, limitando gli sprechi di denaro pubblico.

Autilia Carillo, esponente della lista “Oltre il Vesuvio”, ha posto l’accento sul concetto di squadra con l’unico obiettivo di far rifiorire Terzigno.

Dopo l’alleanza politica con Serafino Ambrosio, il giovane avvocato ha parole di elogio per l’imprenditore del settore alimentare.

“Appoggiare Ranieri – esordisce a sua volta Ambrosio – era d’obbligo proprio perché rappresenta il rinnovamento, il cambiamento. Il primo atto dell’era Ranieri – conclude Serafino Ambrosio – è stata l’ammissione della nostra città nella buffer zone del Grande Progetto Pompei, un primo passo importante e di grande futuro per il nostro comune”.

Attendiamo adesso la nomina degli assessori con le relative deleghe.

Nando Zanga

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano