Gori distacca contatori senza preavviso, il sindaco Abete furioso

sindaco e viceIntolleranza. E’ questo che il Sindaco, gli assessori ed il Presidente del Consiglio esprimono con forza contro i distacchi dei contatori avvenuti di recente. Se da una parte si tratta di utenti morosi, dall’altra parte circa 25 degli stessi utenti non sono stati preavvisati, come è corretto che sia.
“Esprimo una forte e decisa condanna sul comportamento di Gori: non può arbitrariamente togliere l’acqua alle famiglie, seppur morose, senza nemmeno preavvisarle. Ancor peggio quando questi distacchi avvengono a fine settimana, quando intervenire è più difficoltoso per tutti ed una famiglia resta senz’acqua fino al lunedì successivo. Non discuto – dice il Sindaco Lello Abete – dei distacchi avvenuti nel rispetto della norma e laddove c’è stato preavviso all’utente moroso.

GORI deve garantire al cittadino-utente la distribuzione di acqua potabile, la realizzazione di opere idriche e fognarie, la gestione di impianti di depurazione che puntino ad un processo di depurazione sempre più efficiente e deve essere retribuito. Sono, però, intollerante e non approvo l’operato di Gori quando, anche contrariamente alla propria Carta dei Servizi, vessa i cittadini.

La Gori dovrebbe tutelare gli interessi dell’utenza e tendere sempre ad intraprendere tutte le strade per non arrivare a staccare l’acqua, un bene pubblico. Se Gori, come nei numerosi casi che ci sono stati segnalati, ha commesso l’errore di non preavvisare i cittadini morosi circa il distacco del contatore non possono questi cittadini essere perseguitati”.

Un altro aspetto evidenziato dall’Amministrazione è che non tutte le bollette arrivano a destinazione, specie nelle periferie e nelle numerose masserie ed anche questo produce un effetto negativo sull’utenza.

Gli appelli rivolti ai cittadini sono quelli di rivolgersi allo “Sportello amico Gori” aperto ogni mercoledì dalle 9,00 alle 13,00 presso i locali comunali in via Garibaldi al fine di conoscere in tempo utile le proprie bollette e scadenze e di “segnalare all’Ente – precisa il Sindaco – tutti i casi di distacco dei contatori che avvengano senza preavviso, in modo tale che il comune si possa attivare anche per adire le vie legali”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Agnello: il 3 luglio sarà presentato il nuovo libro di Antonino De Angelis.
SuccessivoMelito, convegno sulle novità fiscali per gli enti locali
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.