Saldi in Campania, Confcommercio: stime non positive

saldi napoli“Le stime sui saldi estivi indicate dal nostro Osservatorio non lasciano ben sperare, anche se siamo necessariamente votati all’ottimismo. D’altra parte i saldi estivi hanno avvio dopo un mese di giugno che ha visto prelevare dalle tasche delle famiglie importanti risorse per imposte e tasse comunali (IMU e TASI).

Lo afferma Pietro Russo, presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli, in occasione dell’apertura dei saldi in Campania.

“Le stime, elaborate dall’Ufficio Studi di Confcommercio Napoli – continua Russo -, prevedono una spesa media di 176 euro a famiglia per gli acquisti e di 75 euro a persona. La percentuale dei consumatori dell’Area Metropolitana di Napoli che si dichiara intenzionata ad approfittare dei saldi di fine stagione è passata dal 70,3% del gennaio 2010 al 49% del maggio 2015. Venti punti in meno in cinque anni. I consumatori di Napoli e provincia – conclude il leader di Confcommercio napoli – acquisteranno prevalentemente presso la distribuzione tradizionale (49,3%), nei centri commerciali artificiali (13,1%), mercatini rionali (10,4%), internet (17,2%).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, le Suore compassioniste ricordano il capitano Starace
SuccessivoTorre del Greco, sorpresi a bordo di un “Fiorino” rubato: 2 denunciati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.