Cava dei Tirreni, presentazione del nuovo cappellano militare al Sindaco

riunione sacrario Daniele e Salvatore FasanoCerimonia del 2 novembree presentazione del nuovo Cappellano al Sindaco. Celebrazione del 2 novembre e presentazione ufficiale al Sindaco metelliano del nuovo Cappellano Militare. Questi gli argomenti dell’ultimo incontro del comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni.

Alla riunione erano presenti il presidente del Comitato per il Sacrario Militare il dottor Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il presidente Onorario Lucio Cesareo, i componenti Vincenzo Consalvo, Beatrice Sparano, Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma, Anna Ferrara, Angelo Canora e Antonio Proto, presidente dell’Associazione Bersaglieri “Marcello Garzia” di Cava de’ Tirreni. Grande la soddisfazione da parte dei componenti del comitato per la visita dell’Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò a Cava.

“Siamo stati molto felici per la sua presenza – ha dichiarato il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- Presto gli invieremo – una lettera di ringraziamento”. Tanti i progetti del comitato stesso. “Presenteremo –ha sottolineato il presidente Daniele Fasano- al Sindaco Vincenzo ServalliDon Claudio Mancusi, Cappellano Militare capo Interforze Salerno-Avellino della Caserma D’Avossa che è da più di un mese il nostro Cappellano militare.

L’ufficializzazione avverrà in una visita a palazzo di città al cospetto dei componenti del comitato stesso”.

In agenda anche la celebrazione per i caduti. Come di consueto anche quest’anno ci sarà una solenne cerimonia, il 2 novembre, per ricordare i caduti cavesi periti in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco, Incontri DeArte: dopo Paganini e Bigazzi è la volta di De Magistris
SuccessivoArriva anche a Napoli “Sinistra è cambiamento”, nuova corrente del Pd
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.