Salatiello, chef del Napoli, presenta il suo libro

Ciro-Salatiello-e-gli-ingredienti-di-una-vita-360x480Giovedì 15 ottobre alle ore 16.30 con Ciro Salatiello, il cuoco ufficiale del Calcio Napoli, autore del libro Gli ingredienti di una vita (Alessandro Polidoro editore), riparte il ciclo di incontri dell’Istituto Nazareth “Storie di Sud”.

Riprendono così gli incontri con gli autori organizzati dall’Istituto napoletano che quest’anno ha realizzato una vera e propria programmazione culturale di alto livello, variegata e aperta a tutti. Ciro Salatiello, una vita da chef, segue la squadra del Napoli, come cuoco ufficiale, da oltre dieci anni, ed è balzato agli onori della cronaca per una sua invenzione culinaria: il Kepurp, chiamato anche polipo all’insalata 2.0. Una ricetta facile che rispetta il procedimento classico di questa succulenta delizia del palato tutta partenopea, ma con l’eccezione di essere presentata proprio con la forma cilindrica, come il Kebub di cui vuole essere l’alternativa all’ombra del Vesuvio.

Proprio come Ciro Salatiello il Kepurb affonda a pieno le mani nella cultura culinaria per rivederla in forma nuova. Ingredienti di una vita, perciò, è molto più di un semplice libro di cucina o di un ricettario: il volume contiene un racconto fotografico della carriera professionale dell’autore, oltre a numerosi aneddoti e curiosità culinarie sui piatti della tradizione partenopea. Alcuni documenti rinvenuti tra conventi e biblioteche danno un valore aggiunto a questo libro che specialmente nei menu riscopre la bellezza delle pietanze e le loro appassionanti storie. Gusto e cultura si incontrano e si fondono. I ricordi dei piatti cucinati dalle nonne, i manufatti realizzati in casa sono riproposti in “salsa” gourmet.

E a proposito di salsa e pomodori, emblematico il capitolo delle conserve fatte in casa, come si faceva una volta quando tutti partecipavano ad un rito collettivo, alimentando il senso della comunità.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFuturo Remoto: parteciperà anche il Ministero della Difesa
SuccessivoBoom di adesioni per il raduno 4×4 a Caserta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.