Ancora disagi alla pubblica illuminazione di Boscoreale. Il projet financing aggiudicato più di un anno fa ancora non procede ai lavori di messa in sicurezza degli impianti “salvabili” e di rifacimento degli impianti ormai obsoleti.
Con le avverse condizioni metereologiche di questa settimana, la frazione Pellegrini in particolare rimane al buio. I disagi hanno scatenato
l’ira sui social di alcuni cittadini residenti in via Colombo, via Marchesa e via Passanti Flocco, l’importante arteria che collega la città con i comuni interni del Vesuviano. In particolare, in questa ultima strada vi sono numerosi pali mancanti, rasi al suolo da vari incidenti automobilistici avuti negli anni e numerosi pali privi di corpi illuminanti. Data l’importanza dell’arteria sarebbe opportuno sostituire tutte le lampade attualmente al mercurio e dalla luce bianca con nuove lampade a vapori di sodio dal colore arancio in modo da consentire una maggiore visibilità e una riduzione del costo della bolletta in quanto sono lampade ad alta efficienza e a risparmio energetico.
Boscoreale necessita di interventi consistenti su tutta la rete ormai antidiluviana e antiestetica, dato che lungo alcune strade vi sono punti luce differenti di altezza e modello. Ormai è quasi l’unico comune vesuviano ad avere un impianto di pubblica illuminazione fatiscente.
Raffaele Massa