“In materia di espropriazione forzata ci sono novità introdotte dal D.L. 83/2015, entrato in vigore il 27 giugno 2015, convertito dalla L. 132/2015, operativa dal 20 agosto 2015. L’intento del legislatore è sicuramente lodevole ma l’applicazione delle nuove norme anche ai procedimenti pendenti alla data di entrata in vigore del provvedimento ha creato qualche problema. Sicuramente occorreva intervenire per rendere più efficienti le procedure”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, numero uno dei commercialisti napoletani presentando il forum “Esecuzioni immobiliari”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli e da Aneice (Associazione Napoletana Esecuzioni Immobiliari Custodi ed Esperti), che si terrà domani, martedì 17 novembre alle ore 15 presso l’Hotel Palazzo Alabardieri (via Alabardieri 38).
Secondo Giuseppe Savona, numero uno Aneice, “in questo periodo, in cui occorre discutere della concreta applicazione delle novità, è importantissimo il confronto tra tutti i professionisti che abitualmente svolgono i ruoli di custodi e/o delegati. L lo scopo della nostra associazione interprofessionale è proprio quello di favorire tale confronto, alla luce delle prassi dei vari tribunali”.
“Tante sono le novità, che interessano le modalità di pagamento elettroniche, la pubblicità (con la creazione del portale unico delle vendite pubbliche), la gara telematica – evidenzia Immacolata Vasaturo, consigliere Odcec Napoli – A breve saranno emanate le specifiche tecniche e noi professionisti dovremo essere pronti”.
Interverranno i magistrati Roberto Peluso, Edoardo Savarese, Francesco Abete, Alessandro Auletta, Valentina Vituliano, Angelo Napolitano, Raffaele Rossi.