A dicembre a Ottaviano parte la campagna #nonmiarrendo promossa dalla Fondazione Telethon per sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Dal 13 al 20 dicembre si terrà la tradizionale maratona in collaborazione con la RAI e sabato 19 e domenica 20 dicembre in oltre 2000 piazze italiane sarà possibile, a fronte di una piccola donazione, ricevere un maxi cuore di cioccolato per sostenere la ricerca. «#nonmiarrendo» è anche il grido di battaglia di Michele, uno dei volti della campagna della Fondazione Telethon 2015, che tutti i giorni combatte instancabilmente contro il nemico più ostico: la Distrofia Muscolare.
La campagna “Non mi arrendo” (#nonmiarrendo). Dopo aver affermato l’esistenza dei pazienti rari (nella campagna del 2013 “#ioesisto”), posto l’accento sulla quotidianità della lotta (in quella dello scorso anno “#ognigiorno”) con la campagna “#nonmiarrendo” la Fondazione Telethon torna a porre l’attenzione sul problema e sul grido dei malati che reclamano l’attenzione su di loro usando un’espressione rubata alle battaglie più difficili, contro i nemici più ostici.
Un modo di dire, ma ancora prima di essere, che testimonia la difficoltà quotidiana, ma anche la fiducia nella possibilità di farcela.
La U.I.L.D.M. – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione di Ottaviano, è una delle tante realtà territoriali che ogni giorno è accanto alle persone distrofiche al fine di combattere le barriere fisiche e mentali.
Anche quest’anno ripropone la settima edizione del Quadrangolare di calcetto per Telethon. (in allegato la locandina) e terrà il giorno 7.12.2015, presso la Sala Consiliare del comune di Ottaviano un convegno sulle malattie genetiche rare.