Arzano, tenta di rubare una Pegueot: 33enne catturato dopo un inseguimento

ladri autoDomenica scorsa, approfittando del buio serale, insieme a un complice stava tentando di rubare una fiammante Peugeot 208, parcheggiata lungo il Corso d’Amato di Arzano. Si tratta di Massimiliano Fenderico, 33enne di Casoria, già noto alle forze dell’ordine, arrestato in flagranza dai carabinieri per tentato furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli.

Una pattuglia del Nucleo Radiomobile di Casoria in transito ha notato subito la portiera della Peugeot aperta e un uomo armeggiare sotto al volante. In quel momento il ‘palo’, a bordo di un’Alfa 147, ha dato un colpo di clacson per segnalare la presenza dei carabinieri. Il ladro d’auto è saltato sulla vettura del complice e sono partiti ‘a razzo’.

La pattuglia del Pronto Intervento a bordo della potente Alfa 159 dell’Arma ha inseguito i ladri, tallonandoli per diversi chilometri. Fino a via Zanardelli sempre nel comune di Arzano. Fino a quando i fuggitivi hanno perso il controllo della 147 e sono andati a tamponare, per fortuna senza conseguenze, l’auto di un malcapitato cittadino arzanese. I due marioli hanno abbandonato la 147 e sono scappati a piedi. I militari, sopraggiunti, sono riusciti a bloccare uno dei due, il Fenderico.

Nella 147 i carabinieri hanno rinvenuto la ‘cassetta degli attrezzi’ dei balordi con all’interno 8 centraline elettroniche -per auto di diverse marche- e vari arnesi da scasso, tutto sottoposto a sequestro.
Proseguono le indagini per l’identificazione del complice.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: premiati i cittadini-ricicloni
SuccessivoTossici in fila per la droga, arrestati due pusher: avevano hashish e coca
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.