Seconda notte bianca corallina. Domani strade chiuse e grandi artisti

torre del grecoSono Simone Schettino e Paolo Belli insieme alla sua band gli artisti che si esibiranno domani sera, lunedì 28 dicembre, a partire dalle 21 sul palco allestito a largo Comizi. È questo il piatto forte della seconda notte bianca voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello e coordinata dal delegato alle Attività produttive, Ciro Piccirillo.

Dopo la buona riuscita della prima iniziativa dello scorso 21 dicembre – complici anche le annunciate favorevoli previsioni meteorologiche – si conta adesso di ripetere se non migliorare i risultati registrati l’altro lunedì, quando per le strade del centro cittadino si sono riversate migliaia di persone, che hanno anche approfittato dell’apertura straordinaria delle attività commerciali per effettuare con tutta calma gli acquisti per questi giorni di festa. Per l’occasione le strade a ridosso dell’area interessata dalle esibizioni (via Comizi, via Salvator Noto, via Roma e Diego Colamarino) saranno chiuse al traffico e riservate ai soli pedoni.

“Forti dei buoni riscontri della prima notte bianca – afferma il sindaco, Ciro Borriello – abbiamo accolto con entusiasmo la riproposizione di un’iniziativa che ha riscosso notevoli riscontri tra la gente e positivi consensi tra i commercianti”.

“Grazie anche a un programma di iniziative di sicuro valore – gli fa eco il consigliere Ciro Piccirillo – siamo certi che, come già avvenuto lunedì scorso, anche in questa circostanza saranno tanti anche i residenti degli altri comuni che verranno a Torre, con una conseguente positiva ricaduta in termini economici per le attività della nostra città”.

Oltre a Schettino e Belli, previsto il prolungamento dell’apertura dei mercatini di Natale in corso di svolgimento nell’area antistante la basilica di Santa Croce, mercatini che tanti consensi hanno finora trovato nella popolazione.

Da martedì 28 e fino a giovedì 30 l’amministrazione comunale ha poi in programma tre iniziative per i più piccoli. “Notti da favola” in tre diverse aree cittadine (si parte da Leopardi martedì per toccare Sant’Antonio mercoledì e la zona centro giovedì): grazie all’agenzia di animazione All party, sfileranno per le strade personaggi del mondo delle favole e artisti di strada dalle 17 fino alle 20.30 per i primi due giorni e fino alle 21.30 giovedì 30 dicembre.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVomero, piazza Vanvitelli: lo storico orologio anticipa l’ora legale
SuccessivoFederico Foria presenta il suo ultimo EP “Isoipstar”. Viaggio mistico siderale dell’”eroe elettronico”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.