Poggiomarino, arrestato 38enne affiliato al clan “Giugliano”

arresto-carabinieri invernoServizio ad “alto impatto”, quello che ha visto impegnati i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata e i colleghi del Nucleo Cinofili di Sarno e che ha portato a 2 arresti e 4 denunce.

È stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente Ciro Miranda, 38enne di Poggiomarino, già noto alle forze dell’ordine ritenuto contiguo al clan camorristico “Giugliano” operante a Poggiomarino.

I carabinieri della stazione di Poggiomarino lo hanno fermato in via turati e nel corso della perquisizione personale gli hanno trovato addosso un grammo di marijuana e 180 euro in contante, ritenuta provento di attività illecita. Estendendo la perquisizione anche al domicilio di Miranda, i militari hanno rinvenuto anche 8 grammi di cocaina e 11 proiettili cal. 9×21.

Arrestato per inosservanza a prescrizioni di misura di prevenzione invece Massimo Esposito, 37enne, di Torre Annunziata, già noto alle forze dell’ordine, sorvegliato speciale con l’obbligo di dimora a Torre Annunziata, nonché di permanere a casa dalle ore 20:00 alle 7:00.

I carabinieri della stazione di Torre Annunziata lo hanno sorpreso invece fuori dalla sua abitazione oltre l’orario consentito e lo hanno tratto in arresto. I due, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti agli aa.dd. In attesa del rito direttissimo.

È scattata la denuncia a piede libero invece per: un 16enne di Boscoreale (sorpreso dai carabinieri mentre all’interno del rione popolare “Piano Napoli” cedeva ad un avventore 0,8 gr. di crack); un 30enne di Boscoreale, già noto alle forze dell’ordine, che nel corso della perquisizione domiciliare è stato sorpreso a detenere in casa 9,3 grammi di marijuana; un 16enne e un 53enne, entrambi di torre annunziata e noti alle forze dell’ordine, “pizzicati” mentre guidavano un “Liberty” e una “Vespa” senza aver mai conseguito la patente di guida.

Durante i controlli, inoltre, 3 persone sono state accompagnate in caserma per l’identificazione, sono stati sequestrati 10 veicoli e documenti di circolazione ed elevati verbali al codice della strada per complessivi 2300 euro.

I controlli hanno riguardato anche i soggetti sottoposti ai domiciliari: 60 verifiche a tappeto per verificare se erano in casa.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePiazza di spaccio a Melito: tre arrestati dalla polizia
SuccessivoErcolano Capitale della Cultura? Comunque vada sarà un successo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.