Napoli, blitz antidroga a piazza Bellini: due arresti

Polizia-notte-1Lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti in piazza Bellini a Napoli L’ennesima offensiva degli agenti della sezione “Volanti” dell’Upg, che ha portato all’arresto di due cittadini gambiani, è scattata nella notte poco dopo l’una e trenta, dopo un mirato servizio di osservazione.

Innumerevoli gli arresti della polizia di stato, eseguiti nella la zona della movida del centro storico partenopeo, attenzionata ormai da mesi, per arginare il triste fenomeno dello spaccio di droga da parte di cittadini extracomunitari che si susseguono, a seguito dei vari arresti, con rapidità e standardizzazione.

Dampha Lamin e Keta Mutu, entrambi 21enni, sono stati arrestati nel mentre effettuavano il consueto scambio droga-soldi, con alcuni giovani acquirenti.

I poliziotti hanno, prontamente, bloccato i due spacciatori mentre gli acquirenti sono riusciti a fuggire confondendosi tra la folla di persone che a quell’ora affolla la piazza dei caffè letterari.

Sequestrati nella disponibilità dei due arrestati 3 telefoni cellulari, una quindicina di dosi di hashish, per un peso di circa 20 grammi, 3 dosi di marijuana occultate all’interno di un pacchetto di sigarette e la somma di € 140,00, suddivisa in banconote di vario taglio, sicuro provento dell’illecita vendita di droga.

I due 21enni sono stati arrestati e condotti alle camere di attesa della Questura, in attesa degli accertamenti foto-dattiloscopici per accertare eventuali alias, prima d’esser condotti alla carcere di Napoli Poggioreale, perché responsabili del reato, in concorso tra loro, di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Fincantieri: in 22 al pronto soccorso. Mensa sotto accusa
SuccessivoNapoli, rubano auto in piazza Cavour: arrestati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.