Salerno, Pepe (Sun) al convegno di Unipegaso

Prof. Mattia Lettieri (1)Si arricchisce il parterre del convegno “Professionisti e fondi europei” che si terrà a Salerno il prossimo 8 aprile.
Organizzato dal docente della Unipegaso, Mattia Lettieri, l’evento vedrà la partecipazione del professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale di Fare Ambiente e titolare della cattedra di diritto costituzionale comparato alla Seconda Università di Napoli.

“Dopo Francesco Barile, delegato dell’associazione nazionale che riunisce i tributaristi italiani, è certa la presenza del Professor Pepe – afferma Lettieri. Il Docente porterà il suo prezioso contributo al dibattito che terremo a Salerno nel mese di aprile. La organizzazione di questo evento – aggiunge Lettieri – nasce dall’esigenza di dare informazioni sull’utilizzo dei fondi europei. Fondi che, troppo spesso, tornano al mittente a causa del mancato utilizzo o di un utilizzo non in linea con le esigenze del territorio.”

“La Commissione europea – prosegue – ha recentemente previsto l’assimilazione dei professionisti agli imprenditori. Con la legge di stabilità, il nostro Paese ha recepito tale indicazione, prevedendo la norma con la quale si riconosce alle libere professioni la possibilità di accedere ai fondi strutturali. Una circostanza importante e innovativa sulla quale – chiude Lettieri – saremo chiamati a discutere.”

Il convegno si terrà presso l’aula magna dell’Università Pegaso di Salerno. I nomi degli altri partecipanti saranno comunicati nelle prossime settimane.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano, amianto nella Valle dei Mulini: interviene l’Asl
SuccessivoSorrento: i Cisternoni degli Spasiano tornano al Comune
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.