Scafati, Aliberti: “Volevano il fallimento del comune tramite la Procura”

Aliberti-Pasquale-681x600

Relativamente all’indagine avviata dalla Procura di Nocera Inferiore sul Piano di reindustrializzazione dell’ex Copmes, il sindaco di Scafati Pasquale Aliberti esprime tutto il suo rammarico: “Rimaniamo perplessi perché questioni che dovrebbero essere di competenza della Giustizia Amministrativa quando riguardano questo sindacato diventano invece argomento d’inchiesta da parte della Procura. L’area ex Copmes e il suo piano di reindustrializzazione è per chiarezza di proprietà del comune e quindi di tutti i cittadini scafatesi”.

“Eppure, questa opposizione con violenza e denunce continue – continua il primo cittadino – ne aveva chiesto il sequestro per un presunto mancato rispetto della distanza dal perimetro cimiteriale”.

“E’ chiaro, alla luce delle notizie apparse oggi sulla stampa, il disegno criminoso di questi consiglieri che più volte sui giornali e in ogni angolo di strada hanno gridato che l’opera non si sarebbe mai realizzata provando a creare timore e scoramento soprattutto tra coloro che avevano creduto nell’investimento: avevano l’asso nella manica? Puntavano a far fallire un’importante opera pubblica con lo scopo di favorire, invece, una struttura commerciale privata? Esiste, però, una giustizia”.

Aliberti, visibilmente adirato per quanto successo, conclude il suo intervento con un attacco verso i suoi oppositori: “Il mio grazie a nome della città di Scafati al Gip di Nocera Luigi Levita che non conosco ma che, respingendo la richiesta di sequestro e riconoscendo all’amministrazione la volontà di rimuovere quel vincolo, ha salvato il comune di Scafati e la sua società partecipata dal fallimento. Agli imprenditori va, invece, il nostro plauso per il fondi e la volontà di investire a Scafati in un’area della Pubblica Amministrazione. Noi lavoriamo per costruire, loro pur di distruggere l’avversario massacrerebbero una città intera. Non vogliono la città ma l’uomo: vergogna!”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio, giovedì in scena “Io sono Giacomo Casanova”
SuccessivoPonticelli, presentazione del libro “Storia del Movimento Antiracket”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.