Napoli: prorogata fino al 24 aprile la mostra “Senzatomica”

napoli mostra senzatomicaViene prorogata fino al 24 aprile a Napoli la mostra “Senzatomica”.

Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari a Castel Sant’Elmo di Napoli. Il gran riscontro di pubblico con quasi 20000 visitatori in 3 settimane, di cui oltre 8000 studenti, ha invogliato ad allungare per un’altra settimana la durata dell’esposizione sul disarmo nucleare organizzata dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, patrocinata dal Polo museale della Campania, Regione Campania, Comune di Napoli, Comune di Salerno, Autorità Portuale di Salerno, e con il sostegno del Mann, Museo Archeologico Nazionale e del Goethe Institut.

Resta aperta con i soliti orari dalle 9 alle 18 (martedì chiusa) e fino alle ore 14 il 24 aprile, la mostra che, tra parole, suoni, immagini, emozioni, scanditi in pannelli e video, intende rispondere a una questione fondamentale: è possibile passare da una cultura della violenza a una cultura di pace?

Un percorso che si basa sulla consapevolezza che, come afferma Daisaku Ikeda, filosofo buddista e presidente della Soka Gakkai Internazionale, da sempre in prima linea per la pace e per il disarmo, “il vero nemico da affrontare non sono solo armi in se ma è il modo di pensare che giustifica le armi nucleari: l’esser pronti ad annientare gli altri qualora essi siano considerati una minaccia o un intralcio alla realizzazione dei propri interessi”.

L’ingresso alla mostra è gratuito.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Vomero: il flop delle “aiuole affidate”
SuccessivoNapoli, incendio “Città della Scienza”: udienza il 22 aprile
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.