San Gennaro Vesuviano, sfruttano i clandestini: denunciati 2 imprenditori

lavoro nero tessileA San Gennaro Vesuviano i carabinieri della locale stazione in collaborazione con personale della direzione territoriale del lavoro di Napoli e di personale dell’Asl-Napoli 3 sud hanno effettuato un servizio per il contrasto al fenomeno del

lavoro sommerso e per controllare le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il titolare 46enne di un opificio tessile in via Cicella di San Gennaro Vesuviano è stato denunciato perché aveva dato occupazione alle proprie dipendenze a 2 lavoratori stranieri non in regola con le norme sulla immigrazione.

Nel corso di analoga ispezione è stato denunciato anche il titolare 40enne di altro opificio tessile nella stessa strada che occupava alle sue dipendenze un lavoratore straniero irregolare.

Per il primo opificio è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giuseppe Vesuviano, ruba energia elettrica: arrestato 54enne
SuccessivoNapoli, Bagnoli: disastri ed espropriazioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.