Castellammare, oggi il convegno “Valorizzazione del territorio” all’Annunziatella

13528765_1175697792468653_4190660799747632589_nMartedì 28 giugno, alle ore 18:30, nella sala conferenza di Unimpresa, situata in via Annunziatella 23, a Castellammare, si terrà un importante convegno improntato sulla “Valorizzazione del territorio”.

Un programma corposo che comprenderà vari interventi di molti esperti del settore e che operano nel comprensorio stabiese.

Si parte con “I poli di attrazione come motore di sviluppo” che sarà introdotto da Massimo Santaniello, geometra, presidente AssoA.I.G.; con il direttore Maurizio Cuomo e Antonio Cimmino (Libero Ricercatore) si parlerà invece di “Recupero delle antiche tradizioni.

A concludere ci saranno Massimo Bonifacio, presidente di Stabiaè che parlerà di “Valorizzazione dei prodotti tipi e di mercato artigianale” seguito da Giuseppe Longobardi, Ass.Architetti dei Monti Lattari che parlerà di “Arredo e decoro urbano”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGivova Ladies conferma Sicignano e Serra
SuccessivoSan Valentino Torio, 16enne di Sarno stuprata dal branco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.