Castellammare, un mese di amministrazione per Pannullo: ecco i primi risultati

Pannullo StabiaE’ passato un mese dalla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative di Castellammare per Toni Pannullo contro il suo avversario del centrodestra, Gaetano Cimmino. Il primo cittadino stabiese, tuttavia, non ha perso tempo e ha iniziato subito a lavorare per la città anche se  si è andati incontro a qualche importante difficoltà.

Non si può che partire dalla ripresa dei lavori in Villa Comunale. Per molti potrebbe essere una cosa normale ricominciare a lavorare nel cantiere ma considerato che il tutto è stato fermo per sei mesi, se non di più, si capisce subito che è un grande risultato. Grande si, ma non decisivo: come più volte detto da Pannullo, si festeggerà solamente quando il lungomare sarà riconsegnato alla città.

Quello che conforta, però, i cittadini stabiesi è l’attenzione che l’amministrazione sta riponendo nella Villa Comunale la quale è costantemente monitorata sia dal sindaco che dall’assessore Rubino in compagnia dei vari consiglieri eletti. Ad onor del vero, è fondamentale per riconsegnare l’opera alla città incrementare il numero di lavoratori: ancora oggi, sono pochi gli operai all’interno del cantiere. Tutto tace invece per le altre opere pubbliche incompiute come per esempio il Palazzo del Fascio, che ha costretto alla chiusura una boutique storica della città, e corso Alcide de Gaspari.

Tuttavia, durante la campagna elettorale, Pannullo ha insistito molto sul decoro urbano e sul “colorare la città”. In tal senso si sta muovendo qualcosa soprattutto al centro mentre le periferie sono ancora abbandonate. Però, dopo solo un mese di amministrazione, ovviamente, non si possono risolvere tutti i problemi di Castellammare. Da Palazzo Farnese, comunque, fanno sapere che a breve partiranno delle iniziative per il decoro urbano.

L’obbiettivo, inoltre, è quello di rendere Castellammare una città molto vivibile ed è per questo che si sta contrastando il fenomeno dei parcheggiatori abusivi (nella zona del lungomare e dell’Acqua della Madonna) che fino a poco tempo fa gestivano illegalmente la sosta delle auto. Contro di loro ci sono stati molti blitz della polizia municipale anche se comunque non basta: è un fenomeno diffuso e che solamente con costanza può essere eliminato del tutto.

Importante è stato anche dare inizio, almeno dal punto di vista burocratico, ai lavori allo stadio cittadino, il Romeo Menti. Su richiesta della squadra di calcio professionistica, la Juve Stabia, il Comune ha finanziato i lavori di rifacimento al manto erboso per permettere al glorioso vessillo gialloblu di poter svolgere le partite del campionato di Lega Pro nella città di Castellammare.

Intrapresi percorsi importanti con la Regione sia per quanto riguarda i trasporti (le nuove stazioni della Circumvesuviana e il prolungamento delle corse della Funivia fino al tardo pomeriggio, accordo raggiunto con l’EAV) sia per le politiche sociali e le scuole, molte delle quali versano in uno stato di abbandono totale.

Ai tanti aspetti positivi, comunque, corrispondono anche delle piccole “ombre”. Prima di tutto la questione relativa alle assunzioni alla Buttol, la ditta che si occupa della raccolta rifiuti della città di Castellammare. Secondo alcune indiscrezioni, i nuovi assunti hanno iniziato il loro periodo lavorativo prima ancora che scadesse il bando per consegnare i propri curriculum. Allo stesso tempo, ci sarebbero dei collegamenti fra i neo assunti e i consiglieri eletti nell’amministrazione Pannullo che hanno spinto molti lavoratori ex Avis ad occupare, qualche settimana fa, Palazzo Farnese.

Sul piede di guerra le opposizioni che hanno subito parlato di “cambiali elettorali” invitando più una volta il neo sindaco a fare chiarezza. Ma non ci sono stati solo questi problemi all’interno del primo mese di amministrazione: anche per quanto riguarda, infatti, la giunta, Pannullo ha trovato molte difficoltà ad accontentare tutte e cinque le liste che lo hanno supportato.

Per questo motivo ci sono stati importanti ritardi che hanno messo leggermente in crisi la maggioranza specialmente a causa del conflitto interno alla lista Stabia Popolare. Ora, però, è acqua passata considerata che la giunta è stata nominata e sta iniziando a lavorare per il bene di Castellammare.

Ed è questo probabilmente il punto fondamentale: il bene della città. Con la riapertura delle Antiche Terme stimata per fine mese, si può incrementare in piccola parte il turismo. Ma non basta, ci vuole molto di più. Dopo anni di difficoltà e vuoti politici, è fondamentale avere una squadra di governo compatta che sappia riuscire a risolvere tutti i problemi che si potrebbero presentare.

Gennaro Esposito

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano