Pompei, operazione decoro urbano: pronti i lavori di restauro ad alcuni edifici pubblici

comune pompei 3_Public_Notizie_270_470_3L’Amministrazione comunale avvia l’operazione decoro urbano intimando il restyling degli edifici fatiscenti in piazza Esedra e avviando la ristrutturazione della sede comunale di piazza Schettini.

Il sindaco di Pompei, Ferdinando Uliano, questa mattina ha firmato una disposizione indirizzata ai dirigenti Michele Fiorenza e Andrea Nunziata chiedendo loro di procedere, ognuno per le rispettive competenze, nel ripristinare il decoro dell’area antistante l’ingresso degli scavi archeologici di Porta Marina Inferiore.

Nell’area di Piazza Esedra insistono, infatti, alcuni edifici fatiscenti le cui condizioni contrastano con il decoro e l’immagine della città soprattutto se si considera che, ogni giorno, il varco alla città antica è attraversato da migliaia di turisti. La disposizione sindacale mira a tutelare il decoro urbano così come previsto dalle leggi e dai regolamenti in materia e si estenderà, presto, all’intero territorio cittadino laddove sussistano situazioni similari inerenti strutture sia pubbliche che private.

Anche gli edifici pubblici verranno adeguati alla normativa e completamente ristrutturati. Il primo step investirà piazza Schettini e in particolare sia il palazzo che ospita gli uffici comunali sia la piazza antistante dove sono situati alcuni manufatti affidati, attualmente, ad associazioni e privati. La gara d’appalto per il restyling degli uffici è già stata espletata ed affidata e il prossimo 29 agosto inizieranno anche i lavori di ristrutturazione.

Contestualmente sono state già avviate le procedure per la revoca delle concessioni rilasciate per l’utilizzo delle “casette” presenti in piazza Schettini, a poca distanza dal comando della Polizia Locale. Completato l’iter amministrativo i manufatti verranno abbattuti e l’intera area a ridosso del parcheggio verrà riqualificata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, task force dei carabinieri: sequestrate 29 utilitarie rubate e denunciate 30 persone
SuccessivoBloccato dalla polizia mentre allestiva una bancarella di telefoni e fotocamere rubate a ridosso di Piazza Garibaldi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.